Servizio di consulenza
Le date delle domande:
-
Personale docente: 3- 26 aprile 2018
-
Personale educativo: 3 -28 maggio 2018
-
Docenti di religione: 13 aprile – 16 maggio 2018
-
Personale Ata: 23 aprile – 14 maggio 2018
- Guida mobilità 2018-2019 a cura di Antonietta Toraldo NEW
- Schede sintetiche sulla mobilità 2018-19 a cura di Antonietta Toraldo new
- Slide sulla mobilità 2018-19 a cura di Giovanni Cadoni new
- Inserimento allegati in GESTIONE ALLEGATI (a cura di Giovanni Cadoni) new
- Concorsi ordinari e sessioni riservate new
- Tabelle di confluenza fra vecchie e nuove classi di concorso new
- Guida operativa domande di mobilità scuola dell’infanzia new
- Guida operativa domande di mobilità scuola primaria new
- Guida operativa domande di mobilità scuola secondaria di I grado new
- Guida operativa domande di mobilità scuola secondaria di II grado new
- Guida operativa gestione allegati new
- Guida operativa passaggio da ambito a scuola new
- Graduatoria interna di istituto, non è ultimo arrivato il docente trasferito d’ufficio o a domanda condizionata l’1/9/2017 new
- Mobilità insegnanti di religione cattolica: domande dal 13 aprile al 16 maggio new
- Mobilità 2018 scuola secondaria II grado: quali e quante domande, modelli e tempistica
- Mobilità 2018/19, come funziona algoritmo per assegnazione scuola o ambito. Faq con alcuni esempi concreti
- Mobilità 2018 scuola secondaria I grado: quali e quante domande, modelli e tempistica
- Passaggio di ruolo docenti, ecco quanti ruoli e quante classi di concorso
- Mobilità 2018/2019, come funziona il punteggio per il ricongiungimento?
- Mobilità 2018/19. Le FaQ
- Mobilità 2018. Le tabelle titoli e esigenze di famiglia per la valutazione dei punteggi
- Graduatoria interna di istituto: i docenti in assegnazione e utilizzazione sono inseriti nella graduatoria della scuola di titolarità
- Graduatoria di Istituto, si utilizza la tabella dei punteggi della mobilità d’ufficio
- Trasferimento interprovinciale sul sostegno: come si valuta il vincolo quinquennale
- Mobilità 2018/19. Neo immessi, quali domande possono presentare e quali no
- Mobilità Territoriale. Contratto 2018, Calcola on line il tuo punteggio con il servizio PSN
- Mobilità 2018, disposizioni generali sui passaggi di ruolo e di cattedra
- Mobilità 2018, posti in organico nella scuola dell’infanzia. Le info utili
- Mobilità 2018, per i trasferimenti sarà possibile scegliere anche cattedre orario esterne tra ambiti diversi
- Domanda di mobilità come perdente posto, annulla la precedente
- Mobilità 2018: revoche, rinunce e regolarizzazioni delle domande. Le info utili
- Concorso docenti abilitati, valido il servizio di religione cattolica
- Docenti assunti con contratto triennale su ambito, cosa accade se sono sovrannumerari e come verrà rinnovato il loro incarico
- Graduatoria interna di istituto è “unica” per i docenti con titolarità su scuola che di ambito. Pubblicate entro l’11 maggio
- Mobilità 2018/19, come si individuano le sedi disponibili
- Mobilità 2018. Pubblicata finalmente l’ordinanza, domande su IOL dal 3 al 26 aprile per i docenti
- Mobilità 2018/2019, niente punteggio per anni con aspettativa superiore ai 6 mesi
- Mobilità interprovinciale, nessuna precedenza per assistere il genitore malato
- Mobilità 2018/2019, ecco come funziona l’esito della titolarità
- Blocco triennale della mobilità, arriva chiarimento ma la cautela era necessaria
- Graduatoria interna di istituto, ecco i modelli da compilare. Individuazione perdenti posto
- Docente di sostegno che chiede il passaggio di ruolo, quale domanda deve presentare?
- Vincolo rinnovato se si fa passaggio di ruolo da sostegno a sostegno
- Mobilità 2018/2019, quante e quali preferenze scegliere?
- Mobilità 2018, ecco come si calcola il punteggio di anzianità del servizio
- Mobilità 2018/2019, importantissima la sezione allegati
- Mobilità, soprannumerari sostegno: ci sarà una graduatoria unica in cui varrà solo il punteggio
- Domanda di mobilità, come indicare le sedi di organico
- Mobilità docenti: precedenza a chi assiste genitore disabile
- Mobilità posti lingua inglese scuola primaria
- Mobilità 2018/19, quali sedi disponibili?
- Mobilità 2018/19: in che ordine inserire le preferenze?
- Differenza del calcolo del servizio tra mobilità volontaria e d’ufficio
- Mobilità 2018/19. Le preferenze
- Punteggio di continuità mobilità Graduatoria interna anche incarico triennale
- Mobilità 2018/19: punteggio per esigenze di famiglia, quando e come si valuta
- Mobilità, l’opzione cattedra orario vale solo per preferenze di scuola
- Modello unico, ordine di preferenze e di priorità nella mobilità 2018/2019
Materiali utili
- Scheda soprannumerari 2018-2019 in versione cartacea a cura di Antonietta Toraldo*
- Scheda soprannumerari 2018-2019 editabile a cura di Antonietta Toraldo e Carmine Arimini
- Decorrenza giuridica ed economica della nomina in ruolo negli anni dal 1962 al 1982
- Concorsi e sessioni riservate scuola secondaria
- Concorsi e sessioni riservate scuola primaria
- Concorsi e sessioni riservate scuola dell’infanzia
- Tabelle di confluenza tra nuove e vecchie classi di concorso
- Modello di revoca della domanda di mobilità
* Rammentiamo che le graduatorie interne d’istituto devono essere formulate ad affisse all’albo entro i 15 giorni successivi alla scadenza delle domande di mobilità (art. 19 comma 4 e art.21 comma 3 CCNI mobilità)
.
.
.
Mobilità 2018/19. Le guide ultima modifica: 2018-03-08T22:06:56+00:00 da