Categorie: StampaSupplenti

Supplenti pagati con i risparmi del piano di assunzioni

Reginaldo Palermo,  La Tecnica della scuola  24.12.2015.  

Finalmente dopo mesi di attesa si incomincia a capire dove stanno finendo e dove forse finiranno i risparmi (5.-600 milioni almeno) derivanti dalle mancate assunzioni previste dalla legge 107.
Sull’impiego di 150 milioni la spiegazione l’ha già dato il sottosegretario Davide Faraone: il “gruzzolo” servirà per pagare gli stipendi ai supplenti nominati a partire da settembre e per i quali non erano stato previsto un adeguato stanziamento (nella relazione tecnica allegata alle legge 107 era stato chiarito che le spese per le supplenze sarebbero drasticamente diminuite grazie all’attivazione dell’organico potenziato).
Adesso Faraone afferma che il prossimo anno i supplenti saranno pagati con puntualità e regolarità. Può darsi, ma se davvero al Ministero intendono raggiungere questo obiettivo sarà bene che facciano i conti in modo preciso e accurato.
Non basta, infatti, che le scuole abbiano a disposizione docenti di organico potenziato (anzi dell’autonomia, come si chiamerà dal prossimo anno) per azzerare le spese per le supplenze. Avere due docenti di educazione fisica nell’organico dell’autonomia non servirà di certo a risparmiare soldi se si dovranno sostituire insegnanti di matematica o di italiano.
Senza considerare che non è neppure detto che nel 2016/17 l’organico dell’autonomia abbia la stessa consistenza di quest’anno.
Il dubbio, più che legittimo per il momento, è che i risparmi derivanti dalla mancate assunzioni vadano a coprire i buchi che da sempre ci sono nei conti del Miur (ogni anno, per esempio, c’è il problema di pagare le spese degli esami di Stato); nella migliore delle ipotesi può darsi che una parte servirà a coprire i costi dell’ormai consueto aumento degli organici del sostegno, aumento spesso legato alle sentenze di questo o quel tribunale che accoglie i ricorsi di famiglie che chiedono il riconoscimento del sostegno richiesto dalla scuola e dai servizi socio-sanitari.

Supplenti pagati con i risparmi del piano di assunzioni ultima modifica: 2015-12-24T11:43:58+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Quando si viene bocciati alla scuola media

di Alessandro Nuzzo, Money.it, 5.6.2024. Essere bocciati alle scuole medie è possibile e può accadere.…

1 ora fa

Alunni “somari”? La soluzione nelle lezioni private

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 5.6.2024. Alunni “somari”? Le lezioni private sono la…

2 ore fa

Responsabilità disciplinare docenti, i ds non potranno più sospendere gli insegnanti

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 5.6.2024. Responsabilità disciplinare docenti: l’Aran accoglie (in parte)…

2 ore fa

Commissari esterni maturità 2024, pubblicati i nominativi

di Sara Adorno, La Tecnica della scuola, 5.6.2024. Tutti i compensi. Giugno vuol dire solo…

2 ore fa

Esami terza media, prove e requisiti

La Tecnica della scuola, 5.6.2024. Esami terza media, come si svolgono, le prove, i requisiti:…

2 ore fa

Maturità 2024, i docenti non impegnati come commissari restano a disposizione della scuola fino al 30 giugno

Informazione scuola, 5.6.2024. Cosa devono fare i professori non scelti come commissari agli Esami di…

11 ore fa