Categorie: RiformaStampa

Al via ‘Firma day’ per referendum su scuola, trivelle e acqua

 La Tecnica della scuola  13.5.2016

– Due giorni di raccolta firme a sostegno dei “referendum sociali” su scuola, trivelle e inceneritori e per una petizione a difesa dell’acqua come bene pubblico: domani 14 maggio e domenica, 16 maggio, sindacati e comitati allestiranno “mille banchetti in tutta Italia” per il “Firma Day”, una mobilitazione generale che abbraccerà anche il movimento europeo Nuit Debout.

L’obiettivo è sensibilizzare i cittadini e avvicinarsi alle 500 mila sottoscrizioni necessarie per ciascuno dei sei quesiti referendari proposti. L’iniziativa è stata presentata oggi a Roma da alcuni rappresentati del comitato promotore, tra cui Cobas, Lip, Forum italiano dei movimenti dell’acqua, Unicobas, Uds, Comitato Sì sblocca inceneritori e Gilda.

Al momento – ha affermato Pietro Bernocchi, portavoce dei Cobas – sono 170 mila circa le firme raccolte per ciascuno dei sei quesiti referendari, in questi due giorni contiamo di raccoglierne altre 250 mila”.

L’iniziativa, ha spiegato, è nata perché “vogliamo dimostrare che in Italia le cose possono cambiare grazie ai movimenti sociali”. “Quando un governo è sordo, il referendum diventa importante. Questi quesiti mettono in discussione tutta la piattaforma liberista e non ci saranno problemi di quorum”. I referendum sociali, ha aggiunto Danilo Lampis dell’Uds, “sono una riscossa democratica”. “Non sono contro qualcuno – ha precisato Raffaele Salomone Megna della Gilda – ma per perseguire un diverso modello sociale, che è quello previsto dalla nostra Costituzione”.

Al via ‘Firma day’ per referendum su scuola, trivelle e acqua ultima modifica: 2016-05-14T05:40:59+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

40 minuti fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

1 ora fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

9 ore fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

11 ore fa

Docenti di sostegno, firmato il decreto per le assunzioni da GPS

La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato…

11 ore fa

Il limbo dei centomila docenti “triennalisti”

di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano,  9.5.2024. Pochissimi potranno ottenere l’abilitazione. Così restiamo precari a vita.…

12 ore fa