Giannini bocciata dagli italiani: ultima nel gradimento

Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola  8.9.2016

– Secondo l’ultimo sondaggio condotto dall’Istituto Ipr Marketing, la fiducia degli italiani nei confronti della ministra dell’istruzione Stefania Giannini continua a scendere. E non solo il sondaggio  rivela inoltre come la causa di questa caduta in termini di popolarità possa essere dovuta alla convinzione che sia un ministro poco autonomo.

A rimenare in testa è però sempre Pier Carlo Padoan, il ministro dell’Econimia che però perde 3 punti nel corso dell’ultimo mese.

Anche “La ministra della Salute è stata ‘penalizzata’ dal fertility day che nelle ultime settimane ha generato più critiche che consensi, tanto che la stessa ministra ha stoppato la campagna di comunicazione e promesso un passo indietro”.

Analizzando l’intera squadra di governo, in generale su 14 ministri due hanno fatto registrare un piccolo incremento in termini di fiducia, mentre cinque hanno registrato invece un calo di consenso e 7 sono rimasti stabili rispetto al mese precedente.

La media dell’intero Esecutivo Renzi, quindi, è scesa dello 0,5% rispetto a luglio, passando dal 20,2% al 19,7%. Il calo in termini di fiducia è stato rilevato per i ministri Paolo Gentiloni, Giuliano Poletti e Maria Elena Boschi , che segnano ognuno un -1%.

Padoan si conferma invece alla guida della classifica con il 37%, al secondo posto il ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina, al terzo posto Graziano Delrio, in aumento di due punti rispetto al mese precedente, il Guardasigilli Andrea Orlando al 4° posto con il 25% dei consensi  ed il ministro dell’Interno Angelino Alfano, 5° con il 24% e in aumento di un punto rispetto al mese scorso. In ultima posizione c’è dunque la nostra ministra dell’istruzione,  Giannini: per lei peserebbero le polemiche relative ai trasferimenti dei docenti soprattutto, la faccenda dell’algoritmo e il suo stare più all’angolo del governo che al centro .

 

Giannini bocciata dagli italiani: ultima nel gradimento ultima modifica: 2016-09-09T05:49:24+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

14 ore fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

16 ore fa

Concorsi pubblici, necessario tutelare la privacy dei partecipanti

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Online solo le graduatorie definitive dei…

16 ore fa

Concorsi pubblici: il Garante vieta la diffusione in rete degli esiti delle prove

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Cosa succederà nei prossimi concorsi della scuola?…

16 ore fa

Gps 2024, la scelta delle 150 preferenze e le 20 scuole delle graduatorie d’istituto

Informazione scuola, 8.6.2024. I dubbi dei docenti sulla futura domanda per le supplenze annuali. Scelta…

16 ore fa

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

2 giorni fa