Sciopero

Accordo sui servizi minimi, primo briefing della Commissione paritetica

dalla Gilda degli insegnanti, 6.12.2021.

Al via il monitoraggio sugli scioperi previsto dalle nuove norme.

Stamattina, all´Aran, si è svolta via web la prima riunione della Commissione paritetica, prevista dall´Accordo del 2 dicembre 2020, sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali in caso di sciopero.

La Commissione è un organo collegiale del quale fanno parte i firmatari dell´accordo che, tra le altre cose, ha la funzione di monitorare gli effetti dell´applicazione delle nuove norme, in vista di un successivo eventuale accordo diretto a superare le criticità che dovessero emergere dal monitoraggio. Si è trattato di un incontro interlocutorio, durante il quale l´Aran ha proposto delle linee di metodo da applicare al monitoraggio.
I dati, raccolti dal Ministero dell´istruzione, non sono stati ancora resi noti e, stando a quanto pattuito nel corso della riunione, dovranno essere letti alla luce di 4 tipologie di effetti:

  • numero dei plessi e delle Istituzioni scolastiche rimaste chiuse per effetto di scioperi;
  • percentuali di adesione dei lavoratori suddivisi tra i vari profili;
  • numero delle classi in cui si sia superato il limite del 10% di astensione degli alunni dalle lezioni per effetto degli scioperi;
  • numero dei casi in cui i singoli lavoratori abbiano superato il limite massimo di ore di sciopero consentite.

Si è convenuto di rimandare alla prossima riunione una prima analisi dei dati.

.

.

.

.

.

 

 

 

Accordo sui servizi minimi, primo briefing della Commissione paritetica ultima modifica: 2021-12-06T21:25:17+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

15 ore fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

16 ore fa

Concorsi pubblici, necessario tutelare la privacy dei partecipanti

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Online solo le graduatorie definitive dei…

16 ore fa

Concorsi pubblici: il Garante vieta la diffusione in rete degli esiti delle prove

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Cosa succederà nei prossimi concorsi della scuola?…

16 ore fa

Gps 2024, la scelta delle 150 preferenze e le 20 scuole delle graduatorie d’istituto

Informazione scuola, 8.6.2024. I dubbi dei docenti sulla futura domanda per le supplenze annuali. Scelta…

17 ore fa

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

2 giorni fa