Aggiornamento classi di concorso: prime indicazioni

Notizie della scuola,  18.5.2017

In attesa della pubblicazione del decreto di revisione e aggiornamento delle classi di concorso, attualmente in corso di registrazione, il Miur ha trasmesso le relative tabelle, al fine di consentire il regolare svolgimento delle operazioni propedeutiche all’avvio del prossimo anno scolastico 2017/2018.

Il decreto Miur 9 maggio 2017 n. 259, al momento in corso di registrazione presso i competenti organi di controllo, dispone la revisione e l’aggiornamento della tipologia delle classi di concorso per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado, come previste dal decreto del Presidente della Repubblica 14 febbraio 2016, n. 19, contenente disposizioni per la razionalizzazione ed accorpamento delle classi di concorso a cattedre e a posti di insegnamento.

Poiché gli interventi correttivi in esso contenuti sono funzionali allo svolgimento delle operazioni propedeutiche all’avvio del prossimo anno scolastico 2017/2018, con nota 19 maggio 2017 prot. n. 5499 il Miur trasmette le tabelle allegate al decreto, in considerazione della necessità di consentire nell’immediato la definizione dell’organico dell’autonomia e di assicurare conseguentemente l’ordinato svolgimento delle procedure di reclutamento del personale docente.

I docenti con incarico a tempo indeterminato assegnati a insegnamenti attribuiti a una diversa classe di concorso mantengono le attuali sedi e cattedre finché permangono in servizio nella medesima istituzione scolastica.

Coloro i quali, all’entrata in vigore del DPR n. 19/2016, siano in possesso di titoli di studio validi per l’accesso alle previgenti classi di concorso (DM 39/98 e DM 22/2005 e ss.mm.ii) possono partecipare alle prove di accesso ai percorsi di tirocinio formativo attivo e presentare domanda di inserimento nelle graduatorie di Istituto per le corrispondenti nuove classi di concorso.

.
Aggiornamento classi di concorso: prime indicazioni ultima modifica: 2017-05-22T12:43:46+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

5 ore fa

Gps, quando flagrare l’annualità su posto di sostegno

La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Gps, annualità su posto di sostegno maturate entro l’anno scolastico…

5 ore fa

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

19 ore fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

20 ore fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

1 giorno fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

1 giorno fa