• Vai al vecchio sito
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

Gilda Venezia

  • Ultime Notizie
  • Appuntamenti
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Normativa
  • Abilitazione
  • Mobilità
  • GPS
  • Supplenti
  • Sostegno
  • Ruolo
  • Pensioni
  • USR – UAT
  • Personale ATA
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • ISCRIVITI
Insegnanti Autore: - 10 Dicembre 2022 / 05 : 38
Share Twitter Facebook
Commenti disabilitati su Ainis: l’urgenza della scuola è dare stipendi più alti ai docenti

Ainis: l’urgenza della scuola è dare stipendi più alti ai docenti

di Alessandro Giuliani,  La Tecnica della scuola, 9.12.2022.

Ma chi insegna dev’essere chiaro e sincero, gli intellettuali non sempre lo sono.

“Credo che la scuola sia stata vittima di un eccesso di riforme: i problemi della scuola non si risolvono cambiando il titolo del ‘film’, inserendo la parola ‘merito’ accanto a Ministero come è stato fatto ora. Quello che servirebbe è restituire dignità ai professori e questa passa anche attraverso un miglioramento del loro trattamento economico”. A dirlo è Michele Ainis, costituzionalista e scrittore: incontrato dalla Tecnica della Scuola, in occasione della pubblicazione del suo ultimo libro “Trilogia degli specchi”, il professore ha detto che il rilancio della scuola in Italia passa per l’aumento degli stipendi di chi insegna: “non è possibile che un professore venga guardato con sufficienza da bambini i cui genitori svolgono mestieri importanti, magari come artigiani o commercianti, guadagnando anche cinque o dieci volte più del loro insegnante. Quindi, bisogna intanto riallineare gli stipendi dei docenti alla media europea e dopo parliamo del resto”.

Secondo Ainis non si può barare quando un docente ha davanti dei giovani di 18 anni: “I ragazzi hanno occhi vergini e non essendo troppo smaliziati e condizionati, hanno una maggiore capacità di riconoscere quando ‘il re è nudo’, come nella favola, e quando ciò che gli viene rappresentato è una mistificazione o una bugia”. Secondo il costituzionalista “la sincerità e la chiarezza sono qualità perdute. Gli intellettuali italiani le praticano assai poco, ciascuno parla difficile per mettere soggezione all’interlocutore, magari ha ben poco da dire e non vuole che il mondo se ne accorga. Bisogna essere intellettualmente onesti: parlare e scrivere chiaro”.

Sul suo ultimo libro, “Trilogia degli specchi”, Ainis ha tenuto a dire che “in realtà è un testo solo parzialmente nuovo perché raccoglie tre prove narrative che avevo pubblicato negli ultimi anni e che hanno una identità tematica: è il tema della memoria del doppio. Spero che il testo trovi dei lettori, ora è difficile dire di più”.

.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
Ainis: l’urgenza della scuola è dare stipendi più alti ai docenti ultima modifica: 2022-12-10T05:38:33+01:00 da
Tags:Ainis, Docenti, Scuola, Stipendi
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Pinterest

Cerca le tue informazioni ↓

Categorie

  • Stampa
  • Insegnanti
  • Supplenti
  • Riforma
  • Mobilità
  • Ruolo
  • Ministero Istruzione
  • USR – UAT
  • Assegnazioni Utilizzi
  • BES
  • CGS
  • Gilda Venezia contatti
  • Comunicati
  • Consulenza
  • Contratto
  • Esami di Stato
  • Formazione
  • Gilda degli insegnanti
  • Gilda Venezia
  • Graduatorie ad Esaurimento
  • Graduatorie di Istituto
  • Invalsi
  • Legge 107/2015
  • Merito
  • Insegnanti
  • Ministero Istruzione
  • Mobbing
  • Mobilità
  • Normativa
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Scuole paritarie
  • Indicazioni
  • Norme

Recapiti

Associazione professionale
Gilda degli insegnanti 
di Venezia
vicolo R. Fucini n. 14,
30172 Mestre-Venezia
tel.  0415243754
mail:  faq@gildavenezia.it
PEC:  gildavenezia@pec.gildavenezia.it

 

Contatti

Gilda Venezia

Appuntamenti

Gilda Venezia
Prendi un appuntamento con noi

Articoli di interesse

Assunzioni Azzolina Bianchi Buona scuola Concorso Contagi Contratto Covid DaD Didattica Dirigenti Docenti Esami Formazione GaE Governo GPS Graduatorie Guide Infanzia Legge 107/2015 Ministero Mobilità Organici Organizzazione scolastica Pensioni Politica Primaria Proteste Prove concorso Renzi Risorse Ruolo Scuola Scuola Secondaria di I grado Scuola Secondaria di II grado Sentenze Sicurezza Sindacati Sostegno Stipendi Studenti Supplenze Valditara Valutazione
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies

Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Non-necessari
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
CookieDurataDescrizione
d3 monthsQuantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams

webmaster: Fabio Barina



Sito realizzato da Venetian Navigator 2 srl