Categorie: InsegnantiMobilità

Ambiti territoriali ruoli e mobilità 2016/17: ecco come saranno formati. Linee guida del Miur

Orizzonte Scuola,   3.12.2015.  

Concluso al Miur l’incontro per la presentazione delle Linee Guida Miur sugli ambiti territoriali sui quali saranno disposti i trasferimenti del personale docente a partire dall’a.s. 2016/17.

I criteri individuati dall’amministrazione sono:

  •   Gli ambiti non potranno avere territori di province o regioni diverse
  • Dovranno comprendere scuole del 1 e del 2 ciclo
  • Dovranno comprendere al loro interno un numero non superiore a 40 mila allievi con deroga a 60mila nelle città metropolitane
  • L’ambito non dovrebbe avere una popolazione scolastica inferiore a 22 mila alunni (previste deroghe motivate come da comma 66 della legge 107 , ad es. caratteristiche del territorio, ecc.)
  • Dovranno comprendere singole istituzioni nella loro interezza
  • Si prevedono deroghe per le 4 province al di sotto di 22mila allievi (Gorizia, Isernia, Verbania, Oristano). Come mera esemplificazione: Napoli 26 ambiti, Roma 25, Foggia 6, Avellino 4, Nuoro 2.

Rispetto ai distretti attuali che sono circa 800 si passerebbe a circa 380 ambiti se si tenesse conto del numero medio degli allievi senza deroghe. Naturalmente saranno gli UU.SS.RR. ad applicare nel concreto i criteri e a definire gli ambiti.

In merito alle richieste fatte dalle OO.SS., l’amministrazione ha precisato che:

  • L’organico sarà regionale in attesa del coordinamento tra la legge 107/15 e il testo unico (con titolarità di ambito)
  • Rimane annuale la scansione del CCNI sulla mobilità

[fonte Gilda]

 

Ambiti territoriali ruoli e mobilità 2016/17: ecco come saranno formati. Linee guida del Miur ultima modifica: 2015-12-04T05:07:49+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Quando si viene bocciati alla scuola media

di Alessandro Nuzzo, Money.it, 5.6.2024. Essere bocciati alle scuole medie è possibile e può accadere.…

1 ora fa

Alunni “somari”? La soluzione nelle lezioni private

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 5.6.2024. Alunni “somari”? Le lezioni private sono la…

2 ore fa

Responsabilità disciplinare docenti, i ds non potranno più sospendere gli insegnanti

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 5.6.2024. Responsabilità disciplinare docenti: l’Aran accoglie (in parte)…

2 ore fa

Commissari esterni maturità 2024, pubblicati i nominativi

di Sara Adorno, La Tecnica della scuola, 5.6.2024. Tutti i compensi. Giugno vuol dire solo…

3 ore fa

Esami terza media, prove e requisiti

La Tecnica della scuola, 5.6.2024. Esami terza media, come si svolgono, le prove, i requisiti:…

3 ore fa

Maturità 2024, i docenti non impegnati come commissari restano a disposizione della scuola fino al 30 giugno

Informazione scuola, 5.6.2024. Cosa devono fare i professori non scelti come commissari agli Esami di…

11 ore fa