Categorie: Stampa

Anche in Francia obbligatori 11 vaccini

di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 6.1.2018

– Vaccini obbligatori anche in Francia, dove saranno ben 11 quelli indispensabili per l’ingresso negli asili e a scuola.

Dal primo gennaio

La riforma è entrata in vigore il primo gennaio ed è stata illustrata dalla ministra della Salute francese: “Ho deciso di estendere l’obbligo vaccinale passando dai tre vaccini obbligatori polio, difterite e tetano a un totale di undici”.

Tra i vaccini obbligatori – gli stessi validi in Italia – anche pertosse, morbillo, parotite, rosolia e epatite B. I controlli inizieranno dal prossimo giugno, per lasciare il tempo alle famiglie di provvedere alle vaccinazioni.

Non sarebbero però previste ammende o sanzioni.

“L’obbiettivo” spiega la ministra, “è aumentare la fiducia, informare, per questo abbiamo rinunciato alle sanzioni. Vogliamo rassicurare non punire. Ma è chiaro che i bambini non vaccinati non entreranno né all’asilo né a scuola. E’ una tutela che abbiamo l’obbligo di fornire a tutti i bambini, in particolare a quelli che non possono essere vaccinati, quelli malati, quelli immunodepressi”.

Polemiche anche in Francia

Come in Italia la riforma ha sollevato molti dibattiti, contestata da chi non ha fiducia nei vaccini.

Con la Francia le vaccinazioni diventano obbligatorie in 15 Paesi dell’Unione Europea.

Regno Unito e Austria hanno introdotto l’obbligo di un certificato per l’iscrizione a scuola, mentre la Germania ha pure fissato una sanzione di 2.500 euro.

.

.

.

Anche in Francia obbligatori 11 vaccini ultima modifica: 2018-01-06T08:48:34+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

7 ore fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

8 ore fa

Concorsi pubblici, necessario tutelare la privacy dei partecipanti

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Online solo le graduatorie definitive dei…

8 ore fa

Concorsi pubblici: il Garante vieta la diffusione in rete degli esiti delle prove

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Cosa succederà nei prossimi concorsi della scuola?…

8 ore fa

Gps 2024, la scelta delle 150 preferenze e le 20 scuole delle graduatorie d’istituto

Informazione scuola, 8.6.2024. I dubbi dei docenti sulla futura domanda per le supplenze annuali. Scelta…

9 ore fa

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

1 giorno fa