Anno di prova e formazione. Ecco quali giorni rientrano nel conteggio dei 180/120

Orizzonte Scuola, 28.2.2019 

– Per l’anno di formazione e di prova oltre i 180 giorni vi è anche il requisito dei 120 giorni effettivi di lezione. Non è quindi possibile assentarsi?

Chiara scrive
Buongiorno, sono una docente neo assunta in anno di prova. Per poter superare i 180 e 120 giorni, quanti sono in totale i giorni che posso restare a casa? Le spiego, per vari problemi familiari, attualmente ho fatto 15 giorni di assenza. Rischio di non superare l’anno di prova?  Ringrazio anticipatamente. 

Anno di prova e formazione

Ai fini della valutazione dell’anno di prova e formazione si richiede, nell’ambito dei 180 giorni validi per il compimento del periodo di prova, che almeno 120 siano stati prestati per le attività didattiche.

Quali giorni rientrano nei 180

vanno considerati, purché ricadenti in un periodo di effettivo servizio:

  • tutte le domeniche, i giorni festivi e le festività soppresse, le vacanze pasquali e natalizie.
  • il periodo fra il 1° settembre e l’inizio delle lezioni, se sono previste attività di programmazione didattica.
  • i periodi d’interruzione dell’attività didattica dovuti a ragioni di pubblico servizio (chiusura scuole, elezioni ecc.).
  • i giorni dedicati agli esami e scrutini, compresi gli esami di Stato, se vi si partecipa per la classe di concorso di insegnamento.
  • il primo mese di congedo per maternità/interdizione dal lavoro per gravi complicanze.
  • il periodo di servizio oltre al 30 aprile, per docenti rientrati in servizio e impiegati in attività didattiche che rientrino nella classe di concorso di titolarità.
  • la frequenza di corsi di formazione e aggiornamento indetti dall’amministrazione scolastica, compresi quelli organizzati a livello di istituto il periodo prestato in qualità di dirigente incaricato.
  • il servizio prestato in qualità di componente le commissioni giudicatrici dei concorsi a cattedre.
  • il periodo compreso tra l’anticipato termine delle lezioni a causa di elezioni politiche e la data prevista dal calendario scolastico (C.M. 180 dell’1 1.7.1979).
  • i periodi di aspettativa per mandato parlamentare.

Quali giorni rientrano nei 120

Nei centoventi giorni sono considerati sia i giorni effettivi di lezione sia i giorni impiegati presso la sede di servizio per ogni altra attività preordinata al migliore svolgimento dell’azione didattica, ivi comprese quelle valutative, progettuali, formative e collegiali.

Conclusioni

15 giorni di assenza sicuramente non inficiano il raggiungimento dei 180 gg. ma neanche dei 120. Ciò che sicuramente va tenuto d’occhio sono i 120 giorni trattandosi non di giorni di calendario, come i 180, ma effettivi di lezione (quindi non rientrano le domeniche, le vacanze e altri gg. di sospensione delle lezioni).

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.
.

 

Anno di prova e formazione. Ecco quali giorni rientrano nel conteggio dei 180/120 ultima modifica: 2019-02-28T21:13:28+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

22 ore fa

Gps, quando flagrare l’annualità su posto di sostegno

La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Gps, annualità su posto di sostegno maturate entro l’anno scolastico…

22 ore fa

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

2 giorni fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

2 giorni fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

2 giorni fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

2 giorni fa