ANTEPRIMA – Assegnazioni provvisorie: preferenze solo su scuole, ambiti e province

Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 9.7.2017

– Per la prima volta nelle domande per le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, non sarà possibile scegliere tra le preferenze i comuni e i distretti.

Infatti nella sezione delle preferenze territoriali, si potranno scegliere soltanto le scuole, gli ambiti e caso mai l’intera provincia.

È utile ripetere che l’assegnazione provvisoria può essere richiesta per una sola provincia indicando fino a 20 preferenze per i docenti dell’infanzia e primaria e fino a 15 preferenze per i docenti della secondaria di primo e secondo grado.

Siccome da lunedì 10 luglio e fino a giovedì 20 luglio2017 si incominciano a presentare le istanze online di utilizzazione e assegnazione per la scuola dell’infanzia e della primaria

La mancata indicazione delle preferenze relative alle scuole del comune di ricongiungimento preclude la possibilità di accoglimento da parte dell’ufficio delle eventuali altre preferenze, o altre classi di concorso o posti di grado diverso, ma non comporta l’annullamento dell’intera domanda di assegnazione provvisoria. Pertanto, in tali casi l’ufficio si limiterà a prendere in considerazione soltanto le preferenze analitiche relative a specifiche scuole del comune di ricongiungimento e per la stessa classe di concorso o posto di titolarità.

Per cui è utile sapere che è necessario inserire nella sezione I delle preferenze del modello U1 per la domanda di  utilizzazione o assegnazione provvisoria per la scuola dell’infanzia e del modello U2 per la domanda di  utilizzazione o assegnazione provvisoria per la scuola primaria, i codici analitici delle relative scuole del comune di ricongiungimento, prima di inserire altre preferenze, questo per evitare l’annullamento di tutte quelle preferenze successive a quelle riferibili alle scuole del comune di ricongiungimento.

Quindi per sfruttare tutte le 20 preferenze esprimibili per la scuola dell’infanzia e per la primaria bisogna fare particolare attenzione ad inserire prima di altre preferenze quelle relative alle scuole del comune di ricongiungimento.

.

ANTEPRIMA – Assegnazioni provvisorie: preferenze solo su scuole, ambiti e province ultima modifica: 2017-07-09T21:21:19+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Elezioni europee. Scuola dimenticata

TuttoscuolaNews, n. 1129 del 10.6.2024. Nella campagna elettorale che ha portato alle elezioni europee dello…

9 ore fa

La legge ammazza-vocazione: precariato a vita per i prof neolaureati, grazie a Valditara e Bernini

di Mario Pomini, Il Fatto Quotidiano,  9.6.2024. I nuovi laureati con la vocazione all’insegnamento non…

10 ore fa

Maturità, si andrà alle prove con le vecchie regole

di Salvo Intravaia, la Repubblica, 9.6.2024. Maturità, la lotta contro i diplomifici in Italia può attendere.…

10 ore fa

Studente sviene a scuola vittima del ‘black-out game’: afferrato alla gola dal compagno

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 9.6.2024. La tecnica demenziale imperversa sui social. Gli…

10 ore fa

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

1 giorno fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

1 giorno fa