Ape social, tanti i maestri d’infanzia interessati: ma le coperture ci sono?

Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola  5.11.2016

– Sono sicure le coperture finanziarie per finanziarie per l’Ape social, di cui beneficeranno tanti maestri d’infanzia pagando poche decine di euro al mese?

A porre il dubbio è stato Cesare Damiano, presidente della Commissione Lavoro alla Camera.

“Non vorrei scoprire – ha detto il parlamentare -, mentre stiamo discutendo la legge di Bilancio e preparando gli emendamenti, che dobbiamo ancora verificare se ci sono le risorse finanziarie per l’Ape social. Devo essere sincero: le parole di Padoan mi hanno seriamente preoccupato”.

Il riferimento di Damiano è a quanto detto dal responsabile del Miur, nel corso dell’audizione sulla manovra svolta il 4 novembre, durante il quale aveva espresso qualche dubbio sull’effettiva copertura dell’operazione.

“Noi – ha tenuto a dire Damiano – difenderemo senza esitazione i contenuti del verbale sottoscritto da Cgil, Cisl e Uil con il Governo, e pensiamo che in alcuni punti possano essere migliorati”.

“Per quanto riguarda l’ottava salvaguardia, proporremo alcune correzioni che possano renderla davvero definitiva anche perché le risorse ci sono”, ha concluso il presidente della Commissione Lavoro.

Sull’anticipo pensionistico, il ministro Pier Carlo Padoan, aveva anche detto: “se l’Ape funzionerà o no, l’unica risposta che ho è che vedremo, io sono più ottimista sull’impatto positivo di questa importante innovazione” che consente “flessibilità” in uscita “in un contesto di vincoli finanza pubblica”.

.

Ape social, tanti i maestri d’infanzia interessati: ma le coperture ci sono? ultima modifica: 2016-11-06T05:12:25+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Elezioni europee. Scuola dimenticata

TuttoscuolaNews, n. 1129 del 10.6.2024. Nella campagna elettorale che ha portato alle elezioni europee dello…

8 ore fa

La legge ammazza-vocazione: precariato a vita per i prof neolaureati, grazie a Valditara e Bernini

di Mario Pomini, Il Fatto Quotidiano,  9.6.2024. I nuovi laureati con la vocazione all’insegnamento non…

9 ore fa

Maturità, si andrà alle prove con le vecchie regole

di Salvo Intravaia, la Repubblica, 9.6.2024. Maturità, la lotta contro i diplomifici in Italia può attendere.…

9 ore fa

Studente sviene a scuola vittima del ‘black-out game’: afferrato alla gola dal compagno

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 9.6.2024. La tecnica demenziale imperversa sui social. Gli…

9 ore fa

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

1 giorno fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

1 giorno fa