di Libero Tassella, La Tecnica della scuola, 28.2.2021.
Il CTS ha riconosciuto ieri che esiste un forte impatto dei nuovi contagi da Covid 19 nelle scuole di ogni ordine e gradosoprattutto per il sopraggiungere della variante inglese del virus più contagiosa del 40%.
Di seguito le tre raccomandazioni del CTS che saranno recepite dal Governo in un nuovo DPCM previsto per domani.
1) Saranno chiuse le scuole di ogni ordine e grado in tutte le zone rosse (Basilicata – vedi indicazioni specifiche – e Molise).
2) Nelle zone arancioni (Abruzzo – vedi indicazioni specifiche – Campania – vedi indicazioni specifiche – Emilia Romagna – vedi indicazioni specifiche –Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Umbria) a decidere la chiusura di tutte le scuole saranno i Presidenti di Regione con proprie ordinanze che potranno chiudere tutte le scuole in tutto il territorio regionale oppure nelle singole province in rapporto al diffondersi del virus.
In caso contrario nelle zone arancioni la didattica continuerà in presenza al 100% e nelle scuole secondarie di secondo grado dal 50% al 75%.
Nelle zone gialle (Calabria,– vedi indicazioni specifiche – Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Puglia, Sicilia, Valle d’Aosta, Veneto) tutto resterà invariato se il contagio resta stabile per tre settimane.
3) Per chiudere le scuole nelle zone arancioni e gialle il numero dei contagi, secondo il CTS, dovrà ora essere di 250 positivi ogni 100.000 abitanti.
Il CTS consiglia inoltre un approccio differenziato e cioè di modulare la chiusura delle scuole a seconda delle aree di diffusione del contagio e cioè a livello comunale e provinciale e non soltanto a livello regionale.
L’intenzione del Governo Draghi sarebbe quella di convincere le Regioni a seguire le stesse regole e nel caso di didattica a distanza si impegnerebbe a rafforzare l’accesso ai congedi parentali.
La Sardegna è la prima regione a diventare zona bianca.
di Gianna Fregonara, Milena Gabanelli e Simona Ravizza, Data Room, 19.4.2021. Fra qualche giorno, come…
di Angela Iuliano, ItaliaOggi 20.4.2021. L'Iss ha registrato dal 14 marzo al 14 aprile un aumento…
di Marco Nobilio, ItaliaOggi 20.4.2021. Firmato l'accordo quadro. Ora si attende l'atto di indirizzo su salario…
di Claudio Tucci, Il Sole 24 Ore, 20.4.2021. L’obiettivo politico, come ha ricordato Patrizio Bianchi, è…
di Pietro Alessio Palumbo, Il Sole 24 Ore, 20.4.2021. La mancata attivazione delle attività di recupero…
Obiettivo scuola, 19.4.2021. La retribuzione del personale docente si distingue in diverse componenti di cui…
Questo sito contiene cookie tecnici, analitici e terze parti per la migliore fruizione dei contenuti del sito anche mediante tracciamento delle attività nel sito. Per visualizzare la cookie policy e disabilitare i cookie diversi da quelli tecnici, clicca sul link sotto. Chiudendo questo banner e navigando sulla pagina, acconsenti all'uso dei cookie.
Clicca qui per visualizzare la cookie policy
Leave a Comment