Orizzonte Scuola, 1.10.2015.
Apprendistato, il Decreto interministeriale: piani individualizzati per studenti con livelli retribuzione. Il modello ultima modifica: 2015-10-01T08:53:55+02:00 daOrizzonte Scuola, 1.10.2015.
Pronto il Decreto interministeriale (Ministero lavoro e istruzione) contenente le regole per l’avvio della scuola-lavoro.
Agli studenti dovrà essere “cucito” un piano personalizzato che contenga sia le competenze della scuola che dell’azienda. Tra le indicazioni anche l’inquadramento professionale, l’orario di lavoro e la retribuzione. Il modello del piano personalizzato lo trovate nel decreto, come allegato 1A.
La durata dell’apprendistato non può essere inferiore a sei mesi e deve rispettare tetti massimi che sono contenuti nell’Articolo 4 del decreto.
Per quanto riguarda la flessibilità curriculare essa può riguardare fino al 30/35%, se si tratta di una seconda superiore oppure di una classe del triennio.
Nel Decreto anche i diritti e i doveri degli apprendisti, nonché le indicazioni per i tutor aziendali e formativi, nonché sulla valutazione e la certificazione delle competenze.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
d | 3 months | Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website. |
_gat | 1 minute | This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites. |
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina