Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni 2015/16: compilazione domande, scadenze, FAQ, consulenza

di Lalla,  Orizzonte Scuola  24.5.2015.

Un’utile scheda per docenti e Uffici Scolastici provinciali con l’indicazione dei criteri e delle modalità con cui avviene il riconoscimento delle precedenze nelle fasi delle assegnazioni e delle utilizzazioni.

PREMESSA

Le precedenze per le assegnazioni e utilizzazioni sono indicate nell’art. 8 del CCNI 2015/16.

Sono raggruppate sistematicamente per categoria e funzionalmente inserite secondo un ordine di priorità (le lettere dalla “a” alla “m” indicheranno l’ordine di priorità).

I requisiti debbono sussistere entro la data di presentazione della domanda di assegnazione e/o utilizzazione e la documentazione deve essere prodotta entro la medesima data (Salvo proroghe: 30 giugno personale docente della scuola dell’infanzia e della primaria; 15 luglio personale docente della scuola di I e II grado; 15 luglio personale educativo e docenti di religione cattolica).

Si è tenuti a dichiarare il venir meno delle condizioni che hanno dato titolo alle precedenze entro il termine ultimo di presentazione delle domande.

La validità delle precedenze è condizionata dalla presentazione della specifica documentazione e/o autocertificazione che deve essere allegata alla domanda di assegnazione/utilizzazione.

È dunque necessario presentare le dichiarazioni personali sostitutive delle certificazioni,salvo i casi in cui è obbligatorio allegare una certificazione espressamente prevista dal C.C.N.I sulla mobilità e dall’Ipotesi di C.C.N.I. sulle utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie (certificati di disabilità, grave patologie, invalidità ecc.).

I responsabili degli Uffici territorialmente competenti procederanno ai controlli prescritti dalla normativa vigente sulle dichiarazioni personali rilasciate dagli interessati.

Scarica il file su Precedenze nelle assegnazioni provvisorie e utilizzazioni 2015/16

Lo speciale di OrizzonteScuola.it: guide, consulenza, normativa

Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni 2015/16: compilazione domande, scadenze, FAQ, consulenza ultima modifica: 2015-05-22T17:15:39+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

15 ore fa

Gps, quando flagrare l’annualità su posto di sostegno

La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Gps, annualità su posto di sostegno maturate entro l’anno scolastico…

16 ore fa

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

1 giorno fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

1 giorno fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

2 giorni fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

2 giorni fa