Assegnazioni Utilizzi

Assegnazioni provvisorie, graduatorie pronte entro martedì 25 luglio, esiti entro venerdì 4 agosto

Una delle domande più ricorrenti per coloro che hanno presentato domanda di utilizzazione e assegnazione provvisoria è quella riferita alla pubblicazione della graduatoria, i tempi di reclamo e gli esiti definitivi, salvo rettifiche successive, delle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie.

I tempi riferiti alla pubblicazione delle gradutorie

Ricordiamo che alle ore 23:59 del 5 luglio sono scaduti i termini per la presentazione delle domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria 2023/2024. Gli uffici scoalstici provinciali hanno tempo per pubblicare le gradutorie della mobilità annuale entro il 25 luglio. Si tratta di tempi strettissimi, soprattutto per province del sud come Napoli, Bari e Palermo, tuttavia si prevede, salvo situazioni particolari, che entro la fine del mese di luglio tutti gli uffici abbiano previsto la pubblicazione di tali gradutorie.
Dal giorno di pubblicazione ed entro 5 giorni dalla notifica delle graduatorie delle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie (notifica pubblicata sui siti degli uffici scolastici), ogni aspirante potrà reclamare avverso il punteggio, la posizione di gradutoria e il riconoscimento delle precedenze.
Nei giorni successivi alla scadenza dei possibili reclami, gli uffici scolastici provvederanno a ripubblicare le gradutorie contestaulmante agli esiti.
Ciò dovrebbe avvenire, secondo un preciso cronoprogramma ministeriale, entro il venerdì 4 agosto.

Nessuna notifica su Istanze On Line

Contrariamente a quanto avviene per la mobilità territoriale e professionale, nella mobilità annuale, visto i tempi ristretti e le diverse modalità di presentazione della domanda, non ci sarà una vera e propria convalida della domanda, ma bisognerà controllare il sito ufficiale dell’Ambito Territoriale richiesto per l’utilizzazione o assegnazione provvisoria per conoscere l’esito della propria domanda, la posizione di graduatoria e il punteggio calcolato.
Dunque la notifica è l’atto pubblico delle gradutorie, che, ripetiamo, dovrebbe avvenire entro il 25 luglio. Entro 5 giorni da questo atto, bisognerà presentare, se ve ne sono i motivi, reclamo avverso la propria situazione di graduatoria.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Assegnazioni provvisorie, graduatorie pronte entro martedì 25 luglio, esiti entro venerdì 4 agosto ultima modifica: 2023-07-08T06:29:53+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

4 ore fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

6 ore fa

Docenti di sostegno, firmato il decreto per le assunzioni da GPS

La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato…

6 ore fa

Il limbo dei centomila docenti “triennalisti”

di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano,  9.5.2024. Pochissimi potranno ottenere l’abilitazione. Così restiamo precari a vita.…

6 ore fa

Il problema ideologico della valutazione

di Francesco Sylos Labini, Roars, 5.6.2024. Pubblichiamo le slides dell’intervento di Francesco Sylos Labini alla…

13 ore fa

Chat-tanooga Choo Choo 4.0

di Marco Guastavigna, Pavone Risorse, 2.6.2024. Se non fosse una tragedia professionale e culturale, sarebbe…

1 giorno fa