Assunzione docenti dalle graduatorie del concorso 2012

Notizie della scuola,  24.6.2016

– Il Miur ha indetto una procedura di assunzione destinata ai docenti inseriti nelle graduatorie di merito di scuola dell’infanzia del concorso bandito nel 2012, e non ancora assunti. Domande on line dal 29 luglio al 9 agosto.

Con decreto Miur 22 giugno 2016 prot. n. 496 è indetta, per l’anno scolastico 2016/2017, una procedura di assunzione cui possono partecipare i docenti inseriti a pieno titolo nelle graduatorie di merito della scuola dell’infanzia del concorso bandito nel 2012, che non sono stati assunti a tempo indeterminato per incapienza rispetto ai posti.

A tali nomine viene destinato un numero pari al 50% dei posti di tipo comune vacanti e disponibili per l’anno scolastico 2016/2017. Analoga percentuale si applica alle dotazioni dell’organico di sostegno della scuola dell’infanzia. Nel caso in cui il numero dei posti vacanti e disponibili sia dispari, la quota del 50% destinata agli inclusi nelle graduatorie di merito è arrotondata per eccesso. Il restante 50% viene destinato ai docenti iscritti nelle graduatorie ad esaurimento.

Alla procedura di assunzione si provvede in due fasi: regionale e nazionale. In ciascuna regione si procede alla nomina dei docenti iscritti a pieno titolo in dette graduatorie fino al contingente definito. Nel caso in cui le disponibilità nell’ambito della regione in cui il soggetto è iscritto in graduatoria siano esaurite, all’assunzione si provvede scorrendo le restanti regioni e la tipologia di posto richiesti e, in subordine, in base al punteggio posseduto.

I soggetti che intendono partecipare alla procedura nazionale di assunzione devono presentare un’unica domanda attraverso Polis. 2. A tal fine è pubblicato apposito avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica – IV serie speciale “Concorsi ed Esami” – del 12 luglio 2016. I candidati possono presentare la domanda dalle ore 9.00 del 29 luglio 2016 fino alle ore 14.00 del 9 agosto 2016.

Nella domanda gli aspiranti, se in possesso della relativa specializzazione, esprimono l’ordine di preferenza tra i posti di sostegno ed i posti comuni, ed esprimono, inoltre, l’ordine di preferenza tra tutte le regioni a livello nazionale, partendo obbligatoriamente dalla regione in cui risultano iscritti.

Le proposte di nomina e le assunzioni disposte per effetto dell’accettazione delle proposte sono pubblicate sul sito istituzionale del Miur nonché sui siti degli Uffici Scolastici Regionali competenti. I soggetti accettano, espressamente, la proposta di assunzione per regione, tipo posto entro il termine di cinque giorni dalla data della sua comunicazione tramite la procedura Polis. In caso di mancata accettazione i soggetti sono espunti dalle rispettive graduatorie di merito e ad esaurimento.

All’esito delle suddette procedure, anche in caso di incompleto assorbimento dei soggetti, le graduatorie di merito del concorso 2012 sono soppresse.

.

Assunzione docenti dalle graduatorie del concorso 2012 ultima modifica: 2016-06-24T16:45:09+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

14 ore fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

16 ore fa

Concorsi pubblici, necessario tutelare la privacy dei partecipanti

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Online solo le graduatorie definitive dei…

16 ore fa

Concorsi pubblici: il Garante vieta la diffusione in rete degli esiti delle prove

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Cosa succederà nei prossimi concorsi della scuola?…

16 ore fa

Gps 2024, la scelta delle 150 preferenze e le 20 scuole delle graduatorie d’istituto

Informazione scuola, 8.6.2024. I dubbi dei docenti sulla futura domanda per le supplenze annuali. Scelta…

16 ore fa

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

2 giorni fa