Categorie: InsegnantiStampa

Aumenti stipendiali, per docenti poco più di 40 euro netti

Orizzonte Scuola, 10.10.2017

–  Governo cerca 100 milioni per aumentare stipendi ai dirigenti.

– Sono tra i 150 e i 250mila gli euro legati al potere di acquisto che gli insegnanti hanno perso mediamente dal 2009.

In legge finanziari si stanno cercando per far fronte all’accordo del 30 novembre scorso relativamente agli aumenti stipendiali dei docenti.

Aumenti che sono stati individuati in 85 euro di media, distribuiti non a pioggia, ma per merito.

Cifra che è da considerare lorda e non netta e alla quale bisognerà togliere il 24% per gli oneri previdenziali a carico dello stato, l’11% a carico dei dipendente, le varie imposte tra nazionali, comunali e regionali che si aggira intorno al 30%.

Alla fine, la cifra netta si aggirerà intorno ai 40 euro netti, che ricordiamo sono una media di quanto i docenti riceveranno per merito.

Altra questione riguarda il bonus degli 80 euro che viene messo a rischio, a seguito dei potenziali aumenti stipendiali, per la fascia tra i 24 e i 26mila euro.

Per quanto riguarda i presidi, la Fedeli ha chiesto che venga accolta la richiesta di equiparazione degli stipendi al resto dei dirigenti statali. La cifra ipotizzata è di 100milioni di euro da dividere per 8mila interessati.

.

.

Aumenti stipendiali, per docenti poco più di 40 euro netti ultima modifica: 2017-10-10T15:10:08+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Elezioni europee. Scuola dimenticata

TuttoscuolaNews, n. 1129 del 10.6.2024. Nella campagna elettorale che ha portato alle elezioni europee dello…

2 ore fa

La legge ammazza-vocazione: precariato a vita per i prof neolaureati, grazie a Valditara e Bernini

di Mario Pomini, Il Fatto Quotidiano,  9.6.2024. I nuovi laureati con la vocazione all’insegnamento non…

3 ore fa

Maturità, si andrà alle prove con le vecchie regole

di Salvo Intravaia, la Repubblica, 9.6.2024. Maturità, la lotta contro i diplomifici in Italia può attendere.…

3 ore fa

Studente sviene a scuola vittima del ‘black-out game’: afferrato alla gola dal compagno

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 9.6.2024. La tecnica demenziale imperversa sui social. Gli…

3 ore fa

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

1 giorno fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

1 giorno fa