Lucio Ficara La Tecnica della scuola, Domenica, 12 Aprile 2015 Gli anni scorsi, di questi tempi, l’ipotesi di contratto risultava già firmata. Quest’anno, a metà aprile, non è neppure iniziata la trattativa….
di Pasquale Almirante, La Sicilia 12.4.2015 È in discussione alla Camera il ruolo dei nuovi presidi nella scuola progettata dal governo Renzi ed è l’argomento che sta suscitando il più…
L’INDAGINE In aula anche trenta ragazzi e tanti stranieri. A rischio sicurezza e qualità. Tuttoscuola «Lo Stato fissi criteri, adesso ci sono due norme con indicazioni contrastanti» Il Corriere della…
di Pietro Ratto, La Bottega del Barbieri 12.4.2015. Sembra ormai un destino segnato. Anche se, a ben pensarci, viene tanto difficile parlare di “destino” a proposito di una volontà fin…
di Giuseppe Maria Greco, ReteScuole 12.4.2015 Prologo. Se domandassi a una persona qualunque: “secondo lei, cos’è la scuola?”, l’interrogato non mi risponderebbe neppure, tanto è ovvio cosa essa sia, dai…
di Mauro Favaro, Il Gazzettino 12.4.2015 TREVISO – Sfidavano i professori con atteggiamenti da bulli, li prendevano in giro e ultimamente erano arrivati addirittura a schernirne uno facendo il verso di alcuni…
Lo dice il Documento di programmazione economica e finanziaria Valentina Santarpia, Il Corriere della Sera 10.4.2015 La spesa pubblica per istruzione continuerà a scendere per i prossimi quindici anni: lo dice…
“La buona scuola”. Nasce il Coordinamento Nazionale della e per la scuola pubblica. Si lavora ad una manifestazione nazionale contro il governo entro metà maggio. Forse il 12, giorno dello…
Alessandro Giuliani La Tecnica della scuola, Sabato, 11 Aprile 2015 Lo dice il Coordinamento nazionale per la scuola pubblica, nato l’11 aprile su spinta dell’Unione degli Studenti col supporto di sindacati,…
Reginaldo Palermo Sabato, 11 Aprile 2015 Il DdL non è ancora calendarizzato nelle altre 12 Commissioni che dovranno esaminarlo. I tempi si stanno quindi pericolosamente allungando. C’è un dato su…
Lettera unitaria delle OO.SS a tutto il personale eletto nelle RSU delle nostre scuole. E´ ora il momento che sia direttamente il mondo del lavoro scolastico a far sentire la propria…
Alessandro Giuliani La Tecnica della scuola, Sabato, 11 Aprile 2015 Se ne è parlato a Roma durante il convegno “Scuola e università: come valutare i docenti?”, organizzato da Gilda degli Insegnanti…
Ancora una volta il Consiglio di Stato deve intervenire a ribadire principi che dovrebbero essere noti di Isetta Barsanti Mauceri Ordinanza n. 1449-2015 E’ veramente sorprendente come ancora una volta…
L’INVALSI si presenta come risposta al bisogno di indirizzo politico e di controllo sul nesso insegnamento-apprendimento. I suoi scopi, come dimostrano le norme su cui si regge e l’ispirazione delle…
di Evelina Piscione Vogliamo dare fiducia e credere che il governo abbia davvero a cuore una buona scuola e che la novità più rilevante del ddl di riforma, la chiamata…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.