Bonus 500 euro, l’infografica della Tecnica della Scuola con le info utili per registrazione identità digitale

Andrea Carlino ,  La Tecnica della scuola  14.11.2016

La Tecnica della Scuola ha realizzato un’utile infografica per aiutare il lettore alla registrazione allo SPID, necessaria per accedere al portale unico www.cartadeldocente.istruzione.it sul quale saranno disponibili i vari tipi di servizi (ancora la pagina non è attiva).

Per ottenere l’identità digitale su SPID è possibile seguire una delle 4 procedure disponibili: InfoCertSielte, TIM e Poste Italiane.

Utilizzando InfoCert è necessario disporre di un PC con webcam ( il servizio costa 19,90); si può anche andare di persona presso un Centro InfoCert ma in tal caso a spesso ci si dovrà spostare di cento chilometri o anche più dalla propria città.

In alternativa ci si può registrare tramite Sielte ID, del tutto gratuito (ma è necessario avere una casella di posta certificata che costa pochi euro all’anno se acquistata presso un provider privato e che è gratuita se richiesta ad un ufficio postale).

Per quanto riguarda il portale di TIM, per poter ottenere l’identità digitale è necessario invece disporre di una CNS (carta nazionale dei servizi), oppure di una firma digitale, da acquistare presso un provider privato, oppure di una carta di identità digitale (non tutti i Comuni sono attrezzati per rilasciarla).
Attenzione però: il servizio di TIM è gratuito se ci si registra entro il 31 dicembre, ma l’identità digitale è gratuita per i primi due anni, poi si dovrà pagare sottoscrivendo un abbonamento annuale.

Infine, per registrarsi attraverso Poste Italiane, è necessario avere un conto corrente postale e avere a disposizione il Bancoposta e il relativo lettore.

 

.

 

Bonus 500 euro, l’infografica della Tecnica della Scuola con le info utili per registrazione identità digitale ultima modifica: 2016-11-14T19:57:03+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

6 ore fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

8 ore fa

Docenti di sostegno, firmato il decreto per le assunzioni da GPS

La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato…

8 ore fa

Il limbo dei centomila docenti “triennalisti”

di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano,  9.5.2024. Pochissimi potranno ottenere l’abilitazione. Così restiamo precari a vita.…

9 ore fa

Il problema ideologico della valutazione

di Francesco Sylos Labini, Roars, 5.6.2024. Pubblichiamo le slides dell’intervento di Francesco Sylos Labini alla…

15 ore fa

Chat-tanooga Choo Choo 4.0

di Marco Guastavigna, Pavone Risorse, 2.6.2024. Se non fosse una tragedia professionale e culturale, sarebbe…

1 giorno fa