Bonus aggiornamento 500 euro, c’è chi avrà a disposizione 1.000 euro

Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola  22.11.2016

– Continua a far discutere la gestione del bonus annuale da 500 euro per l’aggiornamento dei docenti di ruolo, previsto dal comma 121 della Legge 107/2015.

A riferirlo è la Gilda degli insegnanti, che con un lungo comunicato rendiconta l’ultimo incontro tenuto dai sindacati presso l’amministrazione scolastica di Viale Trastevere, rappresentata dal capo dipartimento Miur Sabrina Bono, durante il quale è stata anche illustrata la nuova procedura per l´erogazione della card per l´aggiornamento.

Sono diversi i punti su cui i sindacati hanno messo una linea rossa. Ad iniziare dai beneficiari: vengono confermati i circa 740mila docenti di ruolo a tempo pieno e part-time, quelli nell´anno di formazione, gli inidonei per salute, quelli in comando, distacco e fuori ruolo, quelli delle scuole all´estero e di quelle militari. Mancano gli educatori, seppure il ricorso dal sindacato presentato abbia sinora dato loro ragione.

C’è poi qualche dubbio sulla tempistica, per l´implementazione della piattaforma cartadeldocente. istruzione.it, che potrebbe subire un ulteriore slittamento, “visto la complessità dell´operazione”, dice la Gilda.

Al momento, comunque, queste sono le date indicate dal Miur:

  • 28 novembre, apertura agli esercenti e agli enti (anche online) per la registrazione gratuita sulla piattaforma con l´indicazione degli ambiti nei quali intendono fornire i loro beni e servizi; la parte delle scuole, università, conservatori e accademie vengono accreditate direttamente dal MIUR; per la parte musei e cinema si utilizza la banca dati del MIBAC; la piattaforma sarà aggiornabile in progress per tutto l´anno scolastico;
  • 30 novembre, apertura per la registrazione dei docenti; i docenti possono registrarsi lungo tutto l´anno scolastico, naturalmente lo devono fare prima di effettuare l´acquisto.

C’è anche una novità: a differenza di quanto affermato fino ad ora dal Miur, le somme non spese risultano cumulabili negli anni successivi. Questo significa che il docente che non ha speso interamente la cifra dell´anno scolastico 2015/2016 la potrà spendere entro il 31 agosto 2017 (da rendicontare con le vecchie modalità): si tratta, indubbiamente, di un’opportunità per diversi docenti, che non avendo speso la quota annuale nel corso del passato anno scolastico, o avendone spesa solo una parte, ora si trovano a disposizione un “tesoretto” che varia tra i 500 e i 1.000 euro.

Risultano confermati, poi, gli ambiti nei quali spendere la somma, che corrisponderanno ai settori inseriti nella piattaforma: formazione e aggiornamento, libri e testi (anche digitali), mostre ed eventi culturali, musei, cinema, teatro, spettacoli dal vivo, hardware e software.

Il sindacato ricorda che i docenti per accedere alla piattaforma cartadeldocente.istruzione.it devono aver acquisito l´identità digitale (SPID), anche in questo caso non c´è una data di scadenza, comunque la si può fare già da ora. La SPID che si può richiedere a quattro operatori, di cui alcuni gratuiti: INFOCERT, POSTE, TIM, SIELTE dà garanzie di sicurezza e servirà nel futuro per tutti i servizi online della pubblica amministrazione ai quali si accederà con un unico user e un´unica password.

Alla piattaforma, tramite lo SPID, possono accedere solo i docenti che ne hanno titolo e avranno a disposizione il “borsellino elettronico”.

.

Bonus aggiornamento 500 euro, c’è chi avrà a disposizione 1.000 euro ultima modifica: 2016-11-22T16:44:41+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Nomi commissari esterni maturità 2024, quando la pubblicazione?

di Sara Adorno, La Tecnica della scuola, 31.5.2024. Nel frattempo la tabella dei compensi è…

5 minuti fa

GPS 2024/26, pubblicate nuove FAQ del Ministero

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 31.5.2024. Le FAQ del Ministero su iscritti…

32 minuti fa

Percorsi 30 CFU ed aggiornamento GPS: il Ministero non risponde

di Dino Caudullo, La Tecnica della scuola, 31.5.2024. Mancano solo dieci giorni alla chiusura della…

37 minuti fa

Gps 2024/26, percorsi 30 CFU, migliaia di docenti rischiano di non poter aggiornare

La Tecnica della scuola, 31.5.2024. Cosa fare? – Rivedi la Diretta. Sono ore di ansia…

48 minuti fa

Stipendi NoiPA di giugno 2024, importo online con la decontribuzione

Informazione scuola, 31.5.2024. Vediamo le principali notizie sull’importo del cedolino di giugno 2024, tra tredicesime,…

15 ore fa

Ferie non fruite: quando possono essere pagate?

di Sergio Manzon, Tutto Lavoro 24, 30.5.204. Il compenso sostitutivo per Ferie non fruite può…

22 ore fa