Bonus merito, i soldi per i docenti arriveranno entro l’autunno?

Fabrizio De Angelis,  La Tecnica della scuola  6.9.2017

– Dopo le polemiche dello scorso anno, è tempo di bonus merito, il riconoscimento economico agli insegnanti voluto fortemente dal Miur.

Le scuole infatti stanno iniziando a comunicare i nomi dei “fortunati”, che ricordiamo vengono individuati dal dirigente scolastico che deve attenersi però ai criteri selezionati da un comitato di valutazione composto da 3 insegnanti, 2 genitori e da un componente esterno selezionato dall’USR.

In base alle stime dell’incontro di luglio fra sindacati e Miur a proposito dell’informativa MOF 2017/2018 (Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa), in media ogni scuola avrà un importo di 24mila euro da distribuire – non per forza in parti uguali – agli insegnanti meritevoli.

L’erogazione del bonus merito ai docenti dovrebbe rispettare i tempi dello scorso anno, ovvero bisogna aspettare l’autunno prima di vedersi concretamente assegnati i soldi stabiti, che il Ds ha deciso di assegnare a quei docenti che si sono distinti per le competenze nel proprio lavoro,miglioramenti apportati alla scuola e l’utilizzo di una didattica efficace ai fini dei miglioramenti degli alunni.

In realtà, anche quest’anno il bonus sarà versato all’80%, in quanto non è ancora arrivata la risposta del Tar Lazio, relativa all’estensione del beneficio per gli insegnanti non di ruolo, lasciati fuori dall’assegnazione.

Ricordiamo che lo scorso anno le polemiche a tal riguardo si sono trascinate per mesi, con alcune denunce da parte di alcuni insegnanti che lamentavano di essere stati scartati dal Ds in quanto non vicari o fuori dallo “staff” di fiducia del dirigente scolastico.

Il problema è che questo bonus divide i docenti, perché innevitabilmente si stila una classifica, come abbiamo visto non sempre imparziale e trasparente, fra colleghi, aumentando la competizione all’interno il corpo docente, che non fa bene alla scuola.

Polemiche a parte, la speranza è che si possa arrivare all’erogazione del bonus entro l’autunno.

.

.

Bonus merito, i soldi per i docenti arriveranno entro l’autunno? ultima modifica: 2017-09-07T05:29:05+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Corsa alle abilitazioni, ecco l’allevamento. . . .

di Elvira Fisichella, La Voce della scuola, 17.6.2024. Nell’immagine a destra docenti abilitandi, in attesa…

2 ore fa

TFA sostegno Indire, facciamo il punto

di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 17.6.2024. Con il decreto legge del 31 maggio 2024, n. 71,…

7 ore fa

Maturità, arrivano i docenti pensionati

di F.Q.  Il Fatto Quotidiano,  16.6.2024. Esami di maturità, per le commissioni arrivano in soccorso…

8 ore fa

I neolaureati si rifiutano di lavorare a 1.250 euro al mese. E a scuola?

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La notizia è contenuta nell’ultima edizione (2024) del “Rapporto Almalaurea…

11 ore fa

Diplomifici, negli istituti paritari gli indirizzi di studio moltiplicano le classi collaterali

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La polemica sui diplomifici, aperta nei giorni scorsi da un…

11 ore fa

Organico di fatto e posti in deroga, i posti per utilizzi e assegnazioni provvisorie

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Sul sostegno più di 100 mila posti…

12 ore fa