Bonus premiale: poca trasparenza, disattese le indicazioni dell’Anac

Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola  16.10.2016

– Sulla questione del bonus premiale per i docenti sembra ormai essere calato il silenzio.
Dopo il vivace dibattito (con inevitabili polemiche, proteste e accuse) di qualche mese fa, tutto sembra essere stato metabolizzato dai docenti (e forse persino dai sindacati).

Da quanto ne sappiamo in poche, pochissime scuole i ds hanno resi noti i nominativi dei docenti premiati, quasi nessuno ha fatto sapere l’entità dei “premi” distribuiti.
Ma, quello che è ancora più sconcertante, molte scuole non hanno neppure pubblicato nel proprio sito internet il testo della delibera del comitato di valutazione riportante i criteri da utilizzare per la distribuzione del fondo premiale.
E’ del tutto evidente che – in tal modo – non si fa che alimentare i sospetti nei confronti dell’operato del dirigente scolastico.
E pensare che già ad aprile l’Autorità nazionale anti corruzione aveva fornito precise indicazione in merito inserendo l’attribuzione del “bonus premiale” fra le attività a rischio di corruzione. Per contenere il rischio – segnalava l’Anac – è necessario adottare misure trasparenti e quindi rendere noti i criteri, le procedure e così via.
Ma, come spesso è accaduto in questi mesi, ai proclami anti-107 dei diversi sindacati non è seguita nessuna azione concreta.
Anzi si sta ormai diffondendo una sorta di “presa d’atto” molto spesso acritica di tutto ciò che sta accadendo nelle scuole.
D’altra parte i sindacati sembrano oggi interessati a tutt’altro: uno dei leit-motiv delle ultime settimane riguarda la richiesta del ripristino delle prerogative sindacali messe in discussione dal decreto Brunetta del 2009.
Le proteste sulla mancata pubblicazione dei dati relativi alla attribuzione del bonus sono, per ora, limitate e sostenute in parte dai sindacati di base (è di queste ore un comunicato dei Cobas di Palermo) e in parte dalla Gilda.  Non si segnalano invece prese di posizione da parte dei sindacati confederali che, non essendo riusciti a far passare la loro tesi (il bonus va contrattato) sembrano aver deciso di disinteressarsi della questione.

.

Bonus premiale: poca trasparenza, disattese le indicazioni dell’Anac ultima modifica: 2016-10-16T11:17:43+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

16 ore fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

17 ore fa

Concorsi pubblici, necessario tutelare la privacy dei partecipanti

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Online solo le graduatorie definitive dei…

18 ore fa

Concorsi pubblici: il Garante vieta la diffusione in rete degli esiti delle prove

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Cosa succederà nei prossimi concorsi della scuola?…

18 ore fa

Gps 2024, la scelta delle 150 preferenze e le 20 scuole delle graduatorie d’istituto

Informazione scuola, 8.6.2024. I dubbi dei docenti sulla futura domanda per le supplenze annuali. Scelta…

18 ore fa

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

2 giorni fa