Buona Scuola frena su riforma 0-6? Potenziamento Infanzia invece va avanti. Attesa per il referendum

Orizzonte Scuola,  30.9.2016

– Che sulla scuola regni il caos in queste settimane è notizia ormai nota. E’ di questi giorni una ammissione del Premier su scelte sbagliate in merito alla mobilità docenti, ma Italia Oggi aggiunge altre informazioni, che però al momento non trovano conferma né smentita.

Scrive Alessandra Ricciardi su Italia Oggi del 30 settembre “A palazzo Chigi si temono i risvolti negativi che il caos generato avrà sul referendum del 4 dicembre, andando ad ingrossare le ragioni del no nella categoria. Tanto che, dicono rumors governativi, il premier è fortemente deciso a bloccare fino a quella data i decreti attuativi della riforma, dalla nuova istruzione professionale all’istituzione di un modello generalizzato di offerta formativa per la fascia di età dei bambini 0-6 anni. Preferendo concentrarsi sulla legge di Stabilità”

Dunque, uno stop temporaneo alla riforma che, per essere completa, deve ancora attuare il lungo cammino delle deleghe, a partire da quella che sembrava essere ormai in dirittura di arrivo, cioè la riforma del segmento 0-6.

Uno stop, scrive Italia Oggi, dovuto al malcontento che serpeggia nel mondo della scuola e che potrebbe incidere sul referendum del 4 dicembre. Meglio procedere con i piedi di piombo, a quanto pare. Nelle prossime settimane sapremo se i rumors potranno essere confermati o smentiti.

Nel frattempo, si continua a lavorare, come testimoniato dai tweet della Sen. Puglisi, in prima linea su questo argomento

Questa mattina a Roma presenta “quadro europeo zerosei” . La delega sarà avanguardia. È l’Europa che ci piace

Ma dall’altro lato dovrebbe invece andare avanti la richiesta di inserire il potenziamento per l’infanzia nella prossima Legge di Stabilità, facendo così tirare un sospiro di sollievo ai docenti delle GaE ancora in attesa del ruolo dopo la delusione del piano straordinario praticamente nullo del 2015 e dopo il grande pasticcio per lo svuotamento delle graduatorie del concorso 2012 su base nazionale del 2016.

Una norma molto attesa anche per le difficoltà del settore, allo stremo per l’impossibilità di poter effettuare le supplenze brevi.

Anche in questo caso il periodo fino a dicembre sarà decisivo per capire se la proposta diventerà legge.

.

Buona Scuola frena su riforma 0-6? Potenziamento Infanzia invece va avanti. Attesa per il referendum ultima modifica: 2016-10-01T06:54:17+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Corsa alle abilitazioni, ecco l’allevamento. . . .

di Elvira Fisichella, La Voce della scuola, 17.6.2024. Nell’immagine a destra docenti abilitandi, in attesa…

10 minuti fa

TFA sostegno Indire, facciamo il punto

di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 17.6.2024. Con il decreto legge del 31 maggio 2024, n. 71,…

5 ore fa

Maturità, arrivano i docenti pensionati

di F.Q.  Il Fatto Quotidiano,  16.6.2024. Esami di maturità, per le commissioni arrivano in soccorso…

6 ore fa

I neolaureati si rifiutano di lavorare a 1.250 euro al mese. E a scuola?

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La notizia è contenuta nell’ultima edizione (2024) del “Rapporto Almalaurea…

9 ore fa

Diplomifici, negli istituti paritari gli indirizzi di studio moltiplicano le classi collaterali

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La polemica sui diplomifici, aperta nei giorni scorsi da un…

9 ore fa

Organico di fatto e posti in deroga, i posti per utilizzi e assegnazioni provvisorie

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Sul sostegno più di 100 mila posti…

10 ore fa