Categorie: Stampa

Buona Scuola, proteste degli studenti in tutta Italia: “No a riforma e caro-vita”

di F.Q.  Il Fatto Quotidiano  2.10.2015.  

A Roma il corteo ha lanciato fumogeni e vernice contro il ministero dell’istruzione ma non ci sono stati scontri con la polizia. Cariche e manganellate a Bologna

“Preside sceriffo? Sarà Far West”. E’ la minaccia degli studenti scesi in piazza per protestare contro la riforma della Buona Scuola. Le manifestazioni hanno interessato tante città italiane, in particolare RomaTorino, Bologna e Pisa. I dimostranti hanno lanciato fumogeni e uova ma gli scontri con le forze dell’ordine sono stati contenuti. Solo a Bologna una parte del corteo a provato a sfondare un cordone della polizia per entrare nella sede Unindustria del capoluogo emiliano.

A Roma, la manifestazione partita dal stazione della metro Piramide è arrivata davanti al ministero della Pubblica istruzione. Il corteo ha creato disagi al traffico capitolino, anche per il concomitante sciopero dei mezzi pubblici. “Siamo contro questa riforma che passa a colpi di fiducia, che ci vuole come automi, che vuole aziendalizzare la scuola col preside che sarà un manager, che propone l’alternanza scuola-lavoro, cioè saremo costretti a lavorare non retribuiti, sfruttati”, hanno urlato gli studenti mentre lanciavano fumogeni e palloncini pieni di vernice contro il ministero. Nel mirino dei dimostranti è finito anche il Prefetto Gabrielli, accusato di non voler autorizzare la manifestazione e anche il caro-vita.  “La scuola non è più accessibile per tutti – spiegano – il caro-libri sfiora i 500 euro, i biglietti del bus vengono continuamente aumentati di prezzo”.

Stessi temi anche a Pisa, dove la protesta si è concentrata prima davanti al palazzo della Provincia e poi davanti alla sede del Pd, ma non ci sono stati scontri. Più tesa invece la situazione a Bologna: cariche e manganellate contro il collettivo Cas mentre provava ad occupare la sede degli industriali. I cortei di oggi sono il primo appuntamento di una serie di proteste contro la riforma. Già oggi pomeriggio a Roma dalle 17, un corteo partirà dal Colosseo e si dirigerà verso la prefettura. Venerdì, 9 ottobre si riparte con un’altra manifestazione.

Buona Scuola, proteste degli studenti in tutta Italia: “No a riforma e caro-vita” ultima modifica: 2015-10-02T22:39:33+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

3 ore fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

4 ore fa

Concorsi pubblici, necessario tutelare la privacy dei partecipanti

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Online solo le graduatorie definitive dei…

4 ore fa

Concorsi pubblici: il Garante vieta la diffusione in rete degli esiti delle prove

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Cosa succederà nei prossimi concorsi della scuola?…

5 ore fa

Gps 2024, la scelta delle 150 preferenze e le 20 scuole delle graduatorie d’istituto

Informazione scuola, 8.6.2024. I dubbi dei docenti sulla futura domanda per le supplenze annuali. Scelta…

5 ore fa

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

1 giorno fa