Bussetti: “Invalsi fuori dagli esami di stato”

di Pasquale Almirante,  La Tecnica della scuola, 28.11.2018

– Il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti,ha assicurato, in un’intervista all’Adnkronos: “Su alternanza scuola-lavoro e Invalsi abbiamo fatto una scelta precisa: con il Milleproroghe abbiamo stabilito che quest’anno non saranno criterio di accesso all’Esame. Avrebbero pesato troppo. L’Esame serve a misurare la preparazione raggiunta alla fine di un percorso di studi. L’ammissione non può essere pregiudicata in base alla partecipazione all’alternanza o alle prove Invalsi. L’alternanza non perderà comunque valore. Sarà parte del colloquio. L’Invalsi, per quest’anno, resta fuori dall’Esame”.
.

Scuola lavoro non è apprendistato

Poi aggiunge, l’alternanza scuola lavoro non è “un apprendistato occulto”, ma “un potente strumento di orientamento e di acquisizione di competenze trasversali”, ha assicurato Bussetti, spiegando che comunque ”una parte dell’orale sarà dedicata all’alternanza”. “A chi dice che la stiamo distruggendo o cancellando – precisa il Ministro – dico che non è così. Anzi. La stiamo rilanciando. Riportandola al suo vero obiettivo che è quello di formare meglio i nostri ragazzi, non di fargli fare un apprendistato occulto”.
.

La storia non sarà cancellata

La storia non è stata e non sarà cancellata dall’esame di Maturità, ha precisato il ministro: ”Il nuovo Esame è stato scritto in un decreto del 2017 da chi mi ha preceduto. Un gruppo di esperti, guidato dal professor Serianni, in questi mesi ha dato corpo alla riforma per della prima prova e penso sia stato fatto un buon lavoro”.

Quanto alle polemiche sull’eliminazione del tema storico e su una presupposta cancellazione della storia dalla maturità “voglio ribadire che non è così: l’ambito storico resta e potrà attraversare più tracce, non essere più confinato in una sola come accadeva fino ad oggi. In questo senso voglio rassicurare anche la senatrice Liliana Segre, che è intervenuta su questo punto: daremo la dovuta attenzione alla storia. Anzi lavoreremo per una valorizzazione maggiore di questa disciplina. Nessun depotenziamento. Posso assicurarlo”.

”L’Esame – afferma Bussetti – è comunque un momento di passaggio importante, è la chiusura di un ciclo”. Quanto agli episodi che richiedono risposte corali, scuole e famiglia insieme, secondo Bussetti e per arginare il fenomeno di bullismo di ragazzi nei confronti dei prof, ma anche aggressioni da parte di genitori ‘insoddisfatti’ che ricorrono alla violenza in ‘difesa’ dei propri figli, occorre “rilanciare il rapporto tra scuola e famiglia”.
.

Incontri coi genitori al Miur

“Fra qualche giorno al Miur – ha annunciato – incontrerò le associazioni dei genitori: c’è un dialogo positivo. Ripartiamo da questo. Dalla voglia di collaborare per il bene dei nostri ragazzi. E tutti insieme lavoriamo per isolare chi sbaglia, ma anche per rilanciare esempi positivi. Che sono tanti – conclude – ma restano nell’ombra”.

.

.

.

.

Bussetti: “Invalsi fuori dagli esami di stato” ultima modifica: 2018-11-28T21:17:48+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

23 ore fa

Gps, quando flagrare l’annualità su posto di sostegno

La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Gps, annualità su posto di sostegno maturate entro l’anno scolastico…

23 ore fa

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

2 giorni fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

2 giorni fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

2 giorni fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

2 giorni fa