Categorie: InsegnantiStampa

Carta del docente: al via fra un mese

Reginaldo Palermo La Tecnica della scuola  Domenica, 09 Agosto 2015.  

Assunzioni a parte, lo stanziamento più importante previsto dalla legge 107 è certamente quello relativo alla carta  elettronica  per l’aggiornamento  e  la  formazione  del  docente   di   ruolo: si tratta di 381 milioni all’anno, già a partire dal 2015, come stabilito dal comma 123 della legge.

La novità, per diventare operativa, necessita però di un apposito decreto ministeriale che dovrà essere emanato entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge e cioè entro la metà di settembre.
Il decreto dovrà definire i criteri e le modalità di assegnazione e utilizzo della carta nonché le  modalità  per  l’erogazione  delle  agevolazioni  e  dei benefici collegati alla carta stessa.
Apparentemente la messa in funzione della novità dovrebbe essere una operazione semplice, ma in realtà i problemi da risolvere sono numerosi.
Le finaliità dell’uso della carta sono fissate dal comma 121: acquisto di hardware e di software ma anche pagamentodi di libri,  di  pubblicazioni  e  di  riviste  utili all’aggiornamento  professionale o iscrizione a corsi per attività di  aggiornamento, partecipazione a rappresentazioni teatrali e cinematografiche, ingresso a musei, mostre ed eventi culturali e spettacoli dal vivo.
Ad ogni insegnante verrà consegnata una carta del valore di 500 euro che – ovviamente – dovrà  essere utlizzata presso esercizi o punti di erogazione di servizi che dispongano di un lettore di carte prepagate.
Può sembrare una cosa ovvia e banale ma così non è, perchè anche la semplice iscrizione ad un corso di formazione potrebbe comportare qualche difficoltà in quanto non è detto che tutte le associazioni siano attrezzate per incassare con modalità on line oppure con il POS.
Comunque per saperne qualcosa di più basta attendere un mese o poco più, sempre che il Ministero, in così poco tempo, riesca a risolvere i molteplici problemi organizzativi e operativi.

Carta del docente: al via fra un mese ultima modifica: 2015-08-09T17:19:29+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

16 ore fa

Gps, quando flagrare l’annualità su posto di sostegno

La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Gps, annualità su posto di sostegno maturate entro l’anno scolastico…

17 ore fa

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

1 giorno fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

1 giorno fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

2 giorni fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

2 giorni fa