Carta docente, disponibili i 500 euro del nuovo anno: i residui del 2016/17 a fine ottobre

Alessandro Giuliani ,  La Tecnica della scuola, 14.9.2017

– Torna ad essere attiva la piattaforma dedicata alla carta docente, i 500 euro annuali forniti dal Miur per l’aggiornamento professionale di tutti i docenti di ruolo.

Il 14 settembre, come preannunciato, il ministero dell’Istruzione ha comunicato, tramite il portale creato a questo scopo, che “ciascun insegnante in possesso di una utenza SPID potrà accedere da subito al bonus dei 500 euro previsti per questo anno scolastico 2017-2018”.

Per sommare la somma del presente anno scolastico a quelle eventuali non spese del passato, bisognerà attendere per un mese e mezzo: “entro la fine di ottobre nell’area personale del docente – scrive il Miur – sarà possibile visualizzare ed utilizzare anche le somme non spese (o i bonus non validati) precedentemente”.

Il disallineamento delle quote annuali, è probabile che sia legato alla necessità di attuare delle verifiche più analitiche e approfondite relative a quelle non effettivamente utilizzate nell’anno scolastico passato.

Alcuni lettori ci hanno segnalato le difficoltà a recepire tali informazioni, perché il sito internet dedicato non era raggiungibile: in effetti, da una verifica, è emerso che il Miur ha cambiato l’indirizzo della piattaforma internet che gestisce i 500 euro di bonus annuale. Il nuovo indirizzo è il seguente: https://cartadeldocente.istruzione.it/#/

Evidentemente, diversi insegnanti hanno chiesto spiegazioni, pure per altri aspetti, allo stesso Miur. Il quale si sofferma sull’importanza “di utilizzare i numeri del contact center solo dopo aver consultato le domande frequenti e le istruzioni”.

L’amministrazione si rivolge anche agli esercenti, spiegando loro che “a partire dal 14 di settembre potranno validare i buoni e procedere, come di consueto, alla successiva fatturazione”.

E pure ai “docenti che non sono mai riusciti a registrarsi e che si rivolgono ai diversi canali di assistenza: sono invitati a specificare sempre il proprio codice fiscale ed il nome dell’Identity Provider presso il quale è stata attivata l’utenza SPID”.

Con i 500 euro annui per l’aggiornamento professionale, ricorda infine il dicastero dell’Istruzione pubblica, è possibile “acquistare fra l’altro libri, riviste, ingressi nei musei, biglietti per eventi culturali, teatro e cinema o per iscriverti a corsi di laurea e master universitari, a corsi per attività di aggiornamento, svolti da enti qualificati o accreditatipresso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca”.

Confermiamo che non sono recuperabili i soldi eventualmente non spesi dell’a.s. 2015/16. E lo stesso vale per i docenti che sono andati in pensione dal 1° settembre 2017.

.

.

Carta docente, disponibili i 500 euro del nuovo anno: i residui del 2016/17 a fine ottobre ultima modifica: 2017-09-14T21:14:24+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

22 ore fa

Gps, quando flagrare l’annualità su posto di sostegno

La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Gps, annualità su posto di sostegno maturate entro l’anno scolastico…

22 ore fa

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

2 giorni fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

2 giorni fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

2 giorni fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

2 giorni fa