dalla Gilda degli insegnanti, 15.9.2022. Secondo oltre la metà della popolazione, edilizia scolastica e precariato sono i problemi che richiedono gli interventi più urgenti. Per 9 italiani su 10 l’istruzione deve rivestire…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 14.9.2022. Tornare ad essere protagonisti nel dibattito culturale e politico sulla scuola e l’istruzione è l’unica soluzione ad una deriva che…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 7.9.2022. Primo incontro della trattativa con l’Aran per il rinnovo dopo la pausa estiva. Un testo irricevibile sia sul piano economico che su quello normativo….
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 4.9.2022. Pillole di informazione per i primi collegi dei docenti. Alcune note per l’inizio dell’anno scolastico 2022-23 dalla Gilda degli insegnanti…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 28.8.2022. Pillole di informazione per il primo collegio dei docenti. Alcune note per l’inizio dell’anno scolastico 2022-23 dalla Gilda degli insegnanti…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 22.8.2022. Il buono scuola elimina il principio della libertà di insegnamento costituzionalmente protetto e avvia la decostruzione del contratto nazionale di…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 21.8.2022. Il rischio concreto che la Scuola della Repubblica, statale e democratica, può correre con una introduzione di una riforma fiscale…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 10.8.2022. Manuale essenziale: diritti, prerogative, adempimenti per entrare con sicurezza nella nuova condizione professionale. Proponiamo, a cura del dipartimento Formazione della Gilda degli Insegnanti, un…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 5.8.2022. La denuncia dei sindacati: si trovano i soldi per tutto tranne che per il rinnovo del contratto nazionale. Uno su dieci, dopo formazione e…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 29.7.2022. Rischiamo ancora un anno di finestre aperte nelle classi per contrastare la pandemia. I fondi del PNRR potevano essere utilizzati…
dalla Gilda degli insegnanti, 15.7.2022. Resoconto riunione MPI – OO.SS 14 LUGLIO 2022 Autorizzato il contingente di 94.130 posti per le nomine in ruolo 2022\23 Si è svolta oggi, 14 luglio 2022,…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 3.7.2022. Un contratto che introduce da subito modifiche allo status giuridico dei docenti e obbliga alla formazione non pagata. Come è…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 22.6.2022. Mancano le condizioni sufficienti per garantire quella che è solo una accoglienza di facciata a partire dai mediatori culturali. Un…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 21.6.2022. Come abbiamo fatto per Azzolina, invitiamo il Ministro a chiacchierare di meno e fare di più soprattutto con il coinvolgimento…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 19.6.2022. Questa è la scuola dell’inclusione ipocrita, una comunità educante che non educa e che continua ad inseguire il mito della…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.