In cambio della carta del docente (fino a quando?)
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 18.6.2022. Il parlamento sta varando un pessimo provvedimento per i docenti e la scuola Italia Viva, che deve difendere la riforma…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 18.6.2022. Il parlamento sta varando un pessimo provvedimento per i docenti e la scuola Italia Viva, che deve difendere la riforma…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 30.5.2022. Alta l’adesione alla protesta. In migliaia da tutta Italia alla manifestazione nazionale in piazza Santi Apostoli a Roma. “Abbiamo un contratto scaduto da 3…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 26.5.2022. Bianchi dichiara che il numero di allievi per classe “non è il vero problema”, che la formazione continua e obbligatoria…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 21.5.2022. Sciopero del 30 maggio Assemblee in provincia di Venezia fuori orario di lavoro per tutto il Personale ATA mercoledì 25 Maggio 2022 dalle…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 9.5.2022. Tentativo di conciliazione fallito: sindacati uniti in protesta contro le norme su reclutamento e formazione contenute nel decreto legge 36 Sciopero della scuola per l’intera giornata…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 7.5.2022. Finalmente si parla di sciopero generale della scuola, ma la mobilitazione deve prevedere anche il blocco delle attività accessorie e facoltative…
dalla Gilda degli insegnanti, 4.5.2022. Decreto PNNR 2 Assemblea on line di tutte le RSU, venerdì 6 maggio 2022 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 all’indirizzo: https://fb.me/e/1LNvbtMhi . . . . ….
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 5.5.2022. Si sceglie la strada dell’efficienza economica e della decostruzione del sistema scolastico tradizionale. Eliminando le bocciature e le valutazioni eccessivamente…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 2.5.2022. Provvedimento inaccettabile nel metodo e nel merito. Norme sulla scuola finite nel minestrone del Pnrr, arriveranno blindate alle Camere. “Un provvedimento inaccettabile nel metodo…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 3.5.2022. Bianchi, Meloni, Anp, Gavosto, Maragliano . . . Operazione speciale contro la scuola pubblica statale e gli insegnanti Dopo la…
inviata dal Coordinamento nazionale idonei concorso ordinario infanzia-primaria, 23.4.2022. Il Coordinamento rappresenta, ad oggi, 8866 membri raggiunti in pochi giorni, che potenzialmente potrà arrivare ad un totale di circa 30000…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 13.4.2022. Informiamo tutti i colleghi che per durante il periodo di sospensione delle lezioni previsto dal calendario scolastico del Veneto gli uffici della Gilda…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 4.4.2022. Di Meglio commenta l’incontro con il ministro dell’Istruzione Bianchi sulla riforma del reclutamento prevista dal Pnrr “Il confronto con i sindacati non si può ridurre a…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 11.4.2022. Di Meglio: “Forte successo anche nel settore Università con il 22 per cento in più di consensi rispetto al 2018” “In molte scuole gli…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 10.4.2022. Il successo della Gilda segna il senso di una battaglia culturale e non solo sindacale. Dai primi dati pervenuti è ormai certo che…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina