In classe senza telefonino: non basta un divieto
di Sergio Arosio, il Sussidiario, 27.7.2024. Il divieto di usare il telefonino nella primaria e secondaria di primo grado pone un problema più grande: cosa stiamo proponendo ai nostri ragazzi?…
di Sergio Arosio, il Sussidiario, 27.7.2024. Il divieto di usare il telefonino nella primaria e secondaria di primo grado pone un problema più grande: cosa stiamo proponendo ai nostri ragazzi?…
La Tecnica della scuola, 22.7.2024. Lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet ha rilasciato un’intervista a Il Libraio in cui ha parlato di vari temi a lui cari, tra cui quello…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 5.7.2024. Filippo Caccamo. L’efficace determinazione della bolla che separa i ragazzi dalla vita Filippo Caccamo. L’efficace presentazione della bolla Filippo Caccamo. Comico, autore, attore e…
di Francesco Provinciali, il Domani d’Italia, 20.6.2024. Bisogna ripartire dai fondamentali, restituendo all’infanzia e all’adolescenza creatività, motivazioni, interessi, gioia di vivere e di crescere. Ciò può avvenire solo se si…
di Dario Verdelli, Il Gazzettino, 18.6.2024. Ogni epoca ha visto caratteristiche diverse della compagine sociale. Nel dopoguerra sono stati gli ideali (libero pensiero e ricerca del benessere sociale in primis)…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 10.6.2024. Smartphone e minori. La “via newyorkese” che punta alle sanzioni non porta a nulla o quasi. Occorre impegnarsi sulla presenza educativa dei genitori Smartphone…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina