Lara La Gatta , La Tecnica della scuola Lunedì, 29 Giugno 2015. l 1° luglio aprono, invece, le funzioni per il personale della scuola di I e II grado,…
Tuttoscuola, 29.6.2015. L’organico aggiuntivo dei posti di potenziamento viene quantificato nella Tabella 1, allegata al Ddl approvato dal Senato, secondo alcuni parametri individuati con precisione. I posti sono “ripartiti…
Giulio Iraci, metro 26.6.2015. Tra le enormità del ddl-scuola approvato ieri in Senato, ce n’è una talmente grande da essere sfuggita a tutti. Questioni di dita e di lune….
Partito il tam-tam in rete di mobilitazione degli insegnanti per protestare contro il secondo di voto di fiducia, ormai dato per scontato, a Montecitorio di Valentina Santarpia, Il Corriere della…
Tuttoscuola, 29.6.2015. Sarà, dunque, di 48.812 unità la consistenza dell’organico aggiuntivo che andrà a potenziare il tradizionale organico di diritto delle istituzioni scolastiche. Sono, grosso modo, quei 50 mila…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola Lunedì, 29 Giugno 2015. Le domande di utilizzazione si faranno tra il 1° e il 15 luglio. Nuove regole per le richieste…
Orizzonte Scuola 29.6.2015. Secondo quanto afferma Marianna Madia, Ministro della Funzione Pubblica, tra le priorità del Governo c’è “lo sblocco dei contratti del pubblico impiego”. Ad annunciarlo durante una…
di Paolo Pizzo, Orizzonte Scuola 29.6.2015. Le operazioni finalizzate alla copertura dei posti di sostegno con personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, provvisto dell’apposito titolo di specializzazione, precedono…
di Chiara Compagnucci, Business on line 28.6.2015. Martedì prossimo in programma nuovo voto sulla riforma della Scuola: le possibili conseguenze su novità e pensioni e tenuta del governo Dopo…
intervista a Andrea Bagni di Giacomo Russo Spena, MicroMega 25.6.2015 Per Andrea Bagni, docente e vice direttore della rivista “École”, siamo ad una riforma ideologica improntata su logiche neoaziendali: “Il…
Serenus Zeitblom Panorama, 27.6.2015 Ruolo del super preside, giudizio sugli insegnanti, la loro formazione e le detrazioni: troppa differenza tra dire e fare Com’è noto, la strada per venire giù…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 27.6.2015. Crescita sostenibile e inclusiva: come riuscirci La crisi non è ancora superata. La crescita si sta rimettendo in moto, ma troppo lentamente;…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 12.6.2015. La battaglia degli Insegnanti continua Ci sono ancora alcuni insegnanti che affermano che, dopo quello che è successo con il voto di…
Avv. Marco Barone, Orizzonte Scuola 26.6.2015. Il Comitato di valutazione, quale ruolo nell’anno di prova, da chi è composto, quali sono i criteri di valutazione. Tra le modifiche anche…
di Amalia Signorelli, Il Fatto Quotidiano 26.6.2015. A mio modo di vedere la cosiddetta riforma della scuola è, tra le ‘belle’ innovazioni partorite da Renzi e dal suo governo,…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.