A cosa assomiglia la scuola di Valditara
di Michele Serra, la Repubblica, L’amaca, 26.1.2023. Una delle poche cose buone che potevamo aspettarci, da un governo di destra, è quel tanto di alterigia reazionaria che a volte rende la…
di Michele Serra, la Repubblica, L’amaca, 26.1.2023. Una delle poche cose buone che potevamo aspettarci, da un governo di destra, è quel tanto di alterigia reazionaria che a volte rende la…
La Tecnica della scuola, 24.1.2023. Valditara: “Fare un grande sforzo per trovare nuove risorse per la scuola. Valorizzazione dei docenti? Tema centrale”. Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara…
di Teresa Maddonni, Money.it, 24.1.2023. Scuola e assunzioni dei precari: via il concorso con accesso diretto da Gps. Il ministro Valditara invia la proposta alla Commissione Ue per la fase…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 23.1.2023. Il precedente infausto della tassa su merendine e bibite di Fioramonti Per la scuola sono sempre ridotte al lumicino le risorse pubbliche:…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 22.1.2023. Perché il ministro stavolta ha ragione. “Quando uno studente spara ad un insegnante non ci sono se e non ci sono ma….
Obiettivo scuola, 20.1.2023. Anticipazioni UniTO. Sarà bandito nei prossimi mesi l’VIII ciclo del corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità (meglio noto come TFA…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 20.1.2023. Prende forma la squadra dirigenziale del nuovo ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara: nella serata di giovedì 19 gennaio, il Consiglio…
dalla Gilda degli insegnanti, 18.1.2023. Le principali richieste della FGU nell’incontro con il capo di Gabinetto del Ministro. Eliminare il precariato storico e ristrutturare l’impianto dei concorsi. Sono queste le principali…
La Tecnica della scuola, 17.1.2023. Ministero dell’Istruzione e del Merito, Stefano Versari lascia la carica di Capo dipartimento. Ieri, 16 gennaio, il capo del dipartimento per il sistema educativo di…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 17.1.2023. Parlano due ex dirigenti tecnici. La vicenda dell’insegnante di Rovigo colpita con una pistola ad aria compressa da alcuni studenti potrebbe complicarsi…
TuttoscuolaNews, n. 1064 del 16.1.2023. Si può dire che il ministro Valditara, con la sua idea di aggiungere le parole “e del merito” alla storica denominazione del Ministero dell’istruzione, ha…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 15.1.2023. Presto il Pcto potrebbe non essere svolto in tutte le aziende con requisiti: a delimitare quali aziende fossero “meritevoli” e nelle condizioni…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 13.1.2023. Docente tutor finanziato con i fondi del PNRR che però saranno disponibili per tre anni al massimo. E dopo? Poco per volta…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 13.1.2023. Il Ministro, vuole trovare un accordo con sindacati per costruire modello. In un’intervista a Radio24 (ascolta al minuto 17.20) il ministro dell’Istruzione e del Merito…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 12.1.2023. Lo ribadisce l’Anac, Autorità nazionale anticorruzione. I sindacati dei dirigenti scolastici protestano: ma lo prevede la norma. I dirigenti scolastici devono cambiare scuola…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina