Scuola, dal 6 marzo disco verde alle domande per la mobilità del personale
Il Sole 24 Ore, 1.3.2023. Per gli insegnanti sarà possibile presentare le richieste fino al 21 marzo. Dal 17 marzo al 3 aprile la “finestra” per il personale Ata. Tutti i…
Il Sole 24 Ore, 1.3.2023. Per gli insegnanti sarà possibile presentare le richieste fino al 21 marzo. Dal 17 marzo al 3 aprile la “finestra” per il personale Ata. Tutti i…
La Tecnica della scuola, 1.3.2023. Vincoli? Non credo accertino la continuità didattica” – Podcast. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara ha firmato oggi l’ordinanza sulla mobilità del personale docente,…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 1.3.2023. Ma vincoli e incertezze rimangono: sindacati tutti critici – Il punto. Sulla mobilità del personale scolastico le posizioni dell’amministrazione si allontanano rispetto a…
dalla Gilda degli insegnanti, 1.3.2023. Le date delle domande: 6-21 marzo per i docenti; 9-29 marzo per gli educatori; 17 marzo-3 aprile per gli Ata. Restano tutti i vincoli, i sindacati non firmano e…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 28.2.2023. Mobilità 2023-24, sindacati convocati alle ore 11 dell’1 marzo e domande da presentare nei giorni successivi. Il problema dei vincoli sembra quasi del…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 27.2.2023. Schlein vuole cancellarle ma la “colpa” è anche del Pd. Tra gli obiettivi che si è prefissata Elly Schlein, nuova segretaria del Partito…
AND, 27.2.2023. “Non sono d’accordo con quello che dici, ma darei la vita affinché tu possa dirlo”. È innegabile che la fortuna e la popolarità di questa asserzione sta, ancor…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 25.2.2023. La vicenda G. Valditara/Preside. I massmedia ne parlano, riducendo tutto a una contrapposzione ideologica. Un’altra prospettiva La vicenda G. Valditara/Preside, i massmedia ne parlano…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 26 febbraio 2023. Il Ministro pensi a far funzionare la macchina ministeriale ancora incagliata e si occupi a trovare risorse significative…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 23.2.2023. Il Ministro interviene ma viene travolto dalle proteste. E anche oggi, il ministro Giuseppe Valditara è riuscito a infilarsi in una situazione poco…
La Tecnica della scuola, 23.2.2023. Oggi, 23 febbraio, non si parla d’altro: al centro delle polemiche c’è il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, che ha condannato il gesto…
di Ilaria Venturi, la Repubblica, 23.2.2023. Pestaggio a scuola, Valditara contro la preside: “Ridicolo parlare di rischio fascista, valuto provvedimenti”. Pioggia di critiche al ministro: “Vergogna” | video. l ministro all’Istruzione: “Sono iniziative…
di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 23.2.2023. In questi giorni stanno circolando diverse ricostruzioni che immaginano lo svolgimento di eventuali concorsi scuola in primavera. I tempi di un concorso Al momento in cui scrivo…
di Stefano Rossetti, La letteratura e noi, 2.2.2023. La destra ha cultura, e ha una grandissima cultura. Ieri mi è venuto a trovare un amico (…) e mi ha regalato…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 21.2.2023. Docenti vincolati in rivolta contro politica e sindacati, ma c’è chi dice (Mario Pittoni per esempio) che c’è ancora qualche spiraglio. La questione…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina