Cassazione: qualificazione del mobbing
Dottrina per il Lavoro, 23.12.2019 – Con ordinanza n. 32381 dell’11 dicembre 2019, la Corte di Cassazione ha affermato che il mobbing lavorativo è configurabile in presenza di due elementi:…
Dottrina per il Lavoro, 23.12.2019 – Con ordinanza n. 32381 dell’11 dicembre 2019, la Corte di Cassazione ha affermato che il mobbing lavorativo è configurabile in presenza di due elementi:…
di Eugenio Bruno, Il Sole 24 Ore, 16.12.2019 – Ancora poche ore e 48mila aspiranti docenti potranno tirare un sospiro di sollievo. Il Senato si prepara a dare l’ok al decreto che bandisce…
di Corrado Zunino, la Repubblica, 17.8.2019 – La perizia tecnica ha definito il software come “confuso, lacunoso, ampolloso”: non premiava il merito, ma dava precedenza alla collocazione geografica. ROMA –…
Orizzonte Scuola, 5.7.2019 – Il mobbing pur essendo in teoria una fattispecie universale, vede una casistica risicata con pronunciamenti a favore dei lavoratori, e questa casistica è pressoché sussistente nel…
dalla Gilda degli insegnanti, 30.5.2019 – I tempi stringono, è concreto il rischio di iniziare il nuovo anno scolastico con la chiamata diretta ancora in vigore – La Federazione Gilda-Unams…
di Vincenzo Brancatisano, Orizzonte Scuola, 10.5.2019 – Cassazione civ. Sez. VI – Lavoro,che con Ord., (ud. 09-01-2019) 03-05-2019, n. 11739 – E’ sempre difficile discernere le situazioni di ordinaria conflittualità da quelle…
di Manuela Caviglia, Scuola in Forma, 11.1.2019 – Molti docenti che stanno svolgendo in questo anno scolastico l’anno di prova si domandano se possono partecipare alla mobilità 2019. Innanzitutto bisogna distinguere…
di Marco Barone, Orizzonte Scuola, 2.1.2019 – Purtroppo nella scuola, così come in tutti gli ambiti lavorativi, si deve mettere in conto anche il rischio di subire delle lesioni personali. Fattispecie…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 5.12.2018 – Un nostro lettore, un docente di Como di scuola secondaria, riferisce di avere problemi con il proprio dirigente scolastico. L’insegnante pensa…
di Marco Nobilio, ItaliaOggi, 29.5.2018 – Braccio di ferro tra ministero e sindacati sui ricongiugimenti. Rischio contenzioso – Strada in salita per il contratto sulle assegnazioni provvisorie e le utilizzazioni. La…
di Aldo Domenico Ficara, La Tecnica della scuola, 18.4.2018 La definizione della sentenza n. 3875/09 della Corte di Cassazione definisce il mobbing: “Una condotta del datore di lavoro o del superiore…
Avv. Marco Barone, Orizzonte Scuola, 18.4.2018 – La Corte di Appello di Brescia rigettava l’appello proposto dal MIUR avverso la sentenza del Tribunale della stessa città che aveva parzialmente accolto il…
Avv. Michele Vissani, DirittoScolastico.it, 7.4.2018 – Nel dibattito attuale sul mobbing si inserisce ora anche la differenziazione con una nuova figura, il c.d. “straining”. La differenza consiste in sostanza e dal…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola 27.12.2017 – Niente dati per una scelta consapevole. Almeno fino a questo momento, il Miur non ha reso pubblici i dati sulle disponibilità…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 22.12.2017 – Posti in più per favorire i trasferimenti. La mobilità del personale scolastico del 2018 sarà organizzata sulla base delle regole adottate per…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina