di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 29.1.2022. La travagliata contrattazione per il rinnovo del CCNI mobilità 2022-2025, correlata da uno stato di agitazione della maggioranza dei sindacati rappresentativi, si…
Istruzioni per il servizio di consulenza della Gilda di Venezia GUIDA MOBILITÀ 2022/2023 NEW (con la modulistica, tutte le guide e le tabelle utili) a cura di Antonietta Toraldo, responsabile del…
di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 28.1.2022. Il CCNI sulla Mobilità – che per ora è stato firmato solo dalla CISL scuola -, come molti di voi sapranno, prevede delle novità in merito al…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 28.1.2022. Un docente titolare in una provincia X e privo da vincoli sulla mobilità 2022-2023, potrà fare domanda di mobilità tra comuni diversi…
Obiettivo scuola, 27.1.2022. La mobilità può distinguersi in: Mobilità territoriale che riguarda i trasferimenti (provinciali e interprovinciali). Mobilità professionale che riguarda il passaggio di cattedra (movimento per una classe di concorso diversa rispetto a…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 27.1.2022. Il testo del CCNI. Come recita l’art.2, comma del nuovo CCNI mobilità 20221-2025, è stato reso pubblico il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo…
dall’Ufficio stampa Gilda Insegnanti della Gilda degli insegnanti, 27.1.2022. Comunicato unitario di FLC CGIL, UIL Scuola, Snals e Gilda. Si è appena concluso l’incontro del tavolo negoziale per il contratto sulla…
dall’Ufficio stampa Gilda Insegnanti della Gilda degli insegnanti, 26.1.2022. I sindacati riaprono la trattativa e offrono proposte. Il Ministero si convince e cerca soluzioni Ieri, 25 gennaio, si è svolto l’incontro…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 25.1.2022. Dalle ore 16 il tavolo sul rinnovo del CCNI mobilità 2022-2025 è riunito nell’intento di trovare un punto di incontro per arrivare…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 25.1.2022. Cisl Scuola esce allo scoperto e annuncia che la firma del contratto sulla mobilità è ormai imminente. La segreteria generale Maddalena Gissi…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 24.1.2022. Una delle novità che il ministero dell’Istruzione potrebbe avanzare in sede di accordo per il rinnovo del contratto integrativo di mobilità 2022-2025,…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 22.1.2022. L’avere superato il concorso STEM, come per altro chi supererà il concorso ordinario la cui domanda di partecipazione risale al luglio 2020,…
di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 19.1.2022. Negli ultimi mesi, alcuni docenti che sono stati immessi in ruolo grazie al concorso straordinario 2020 con retrodatazione giuridica al 01/09/2020 – ma hanno effettivamente preso servizio…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 14.1.2022. La trattativa tra ministero e sindacati sembra essersi arenata sul problema del blocco triennale introdotto dall’art. 58 del decreto 73 del 25…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.1.2022. Una docente ci chiede come mai il calcolo del punteggio della sua continuità di servizio è diverso tra la domanda di mobilità…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.