Orario di servizio dei docenti, le troppe ore buca sono vessatorie
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 6.10.2020. Esistono casi di docenti che nel loro orario di servizio hanno fino a sei ore buca alla settimana, oppure casi di docenti che…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 6.10.2020. Esistono casi di docenti che nel loro orario di servizio hanno fino a sei ore buca alla settimana, oppure casi di docenti che…
Orizzonte Scuola, 6.10.2020. Il docente che nelle prime settimane di scuola non effettua l’orario intero deve poi recuperare quelle ore? E’ possibile recuperarle nel corso dell’anno scolastico, con supplenze, con…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 17.9.2020. I Diritti dei docenti (assenze, permessi, ferie) sono regolati dalla Legge o dai contratti (CCNL). Le regole generali sono queste, Covid o non…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 17.9.2020. I Diritti dei docenti (assenze, permessi, ferie) sono regolati dalla Legge o dai contratti (CCNL). Le regole generali sono queste, Covid o non…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 15.9.2020. I Diritti dei docenti (assenze, permessi, ferie) sono regolati dalla Legge o dai contratti (CCNL). Bisogna sempre tenere prova dell’insegnamento svolto Registri:…
di Francesco Pititto, InfoDocenti.it, 5.9.2020. A partire dai primi giorni di settembre sono riprese le attività collegiali. L’anno scolastico inizia con il collegio dei docenti convocato dal Dirigente Scolastico. Molti docenti si…
Orizzonte Scuola, 5.9.2020. I Consigli di classe, di interclasse e di intersezione sono gli organi collegiali in cui le diverse componenti scolastiche (docenti, genitori e studenti per la scuola secondaria…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 17.8.2020. In alcune scuole si sta adottando una riduzione dell’unità oraria da 60 a 50 minuti per consentire una regolare entrata e uscita…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 24.7.2020. Rimodulazione ora di lezione senza recupero. Lo afferma il contratto della scuola. Rimodulazione ora di lezione, la ministra Azzolina ha dichiarato che occorre recuperare…
di Rosalba Sblendorio, Reti di Giustizia, 2.6.2020 – La scuola rappresenta il luogo dell’aggregazione sociale, elemento fondamentale per il percorso educativo degli studenti. Il lockdown che ha caratterizzato questo periodo emergenziale ha causato…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 11.6.2020 – Ormai le lezioni dell’anno scolastico 2019/2020 stanno arrivando al termine. Entro il prossimo 10 giugno i collegamenti a distanza tra docenti e…
di Laura Biarella, Orizzonte Scuola, 14.4.202 – Pene fino a 10 anni. Facciamo chiarezza – La legislazione emergenziale, regolamentando le attuali necessità sotto vari ambiti, stravolgendone l’impostazione ordinaria, nel settore scolastico…
Prof. Franco Labella, DirittoScolastico.it, 28.3.2020 – Lo scopo di queste note non è alimentare conflitti visto che siamo già in guerra contro il coronavirus, ma è piuttosto quello di fornire…
Oggiscuola, 14.32020 – Sulla didattica a distanza è in atto una guerra sotterranea tra dirigenti e docenti. Una guerra motivata dai primi sull’obbligo imposto loro dal ministero di attivare la modalità…
Orizzonte Scuola, 29.2.2020 – La Corte di Cassazione (Sezione Lavoro, Ordinanza n. 5244 del 26 febbraio 2020), rigettando il ricorso di un docente che pretendeva l’assegnazione delle ore aggiuntive sull’affermazione…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina