Docenti in servizio nei mesi estivi? La Cassazione dice no
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 15.2.2021. Nessun obbligo per i docenti di presentarsi a scuola durante i mesi estivi. E’ quanto ha ribadito la Corte di Cassazione con…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 15.2.2021. Nessun obbligo per i docenti di presentarsi a scuola durante i mesi estivi. E’ quanto ha ribadito la Corte di Cassazione con…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 6.2.2021. In quasi tutta Italia la maggioranza delle scuole di ogni ordine e grado sta adottando una flessibilità dell’orario scolastico, molto diffusa è…
Avv. Marco Barone, Orizzonte Scuola, 21.1.2021. Norma, scopo, trasparenza, quando si rischia procedura penale. È uno degli aspetti più importanti che riguarda la regolarità dello svolgimento della seduta dell’organo collegiale. Parliamo…
Orizzonte Scuola, 18.1.2021. Il DPCM del 14 gennaio contiene le nuove misure per il contenimento della diffusione del COVID-19 e ha anche delle ripercussioni anche per il mondo della scuola….
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.1.2021. Un docente che si sposta giornalmente da un plesso all’altro della stessa scuola, per garantire l’intero orario di servizio giornaliero, deve considerare il…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 12.1.2021. Il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di Lavoro del personale scolastico è una delle priorità che la Ministra Azzolina ha inserito nell’atto di…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 5.1.2021. Sia per la didattica in presenza che per la didattica a distanza, in quasi tutte le scuole, si è decisa una riduzione dell’unità…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 29.12.2020. L’anno che sta per concludersi – oltre a pandemia, Dad e DID, banchi nuovi con o senza rotelle – ha visto anche alcune…
PMI, 28.12. 2020 Legge di Bilancio 2021: proroga smart working e indennità di degenza ospedaliera per lavoratori fragili che non possono recarsi a lavoro causa Covid. La legge di Bilancio…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 13.12.2020. Pensare che il d.lgs.150/2009 e la legge 107/2015 possano consentire ad un Dirigente scolastico di “nominare” come proprio collaboratore una funzione strumentale e…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.12.2020. Continua con altre due sentenze favorevoli ai docenti la vicenda del registro elettronico all’Istituto Quirino Maiorana di Catania. La storia risale al 2017…
di Guido Ferrari, InfoDocenti.it, 5.12.2020. Pratica spesso diffusa nelle scuole, è quella di utilizzare il docente di sostegno per la sostituzione di colleghi assenti. Prassi questa estremamente lesiva dei diritti dell’alunno diversamente…
Linda Tramontano, Orizzonte Scuola, 2.12.2020. La scuola come luogo di apprendimento e di crescita formativa dei discenti presenta non poche problematiche, basti pensare ai docenti che si trovano a svolgere il…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 24.11.2020. Un Dirigente scolastico di un Istituto di Istruzione Superiore della Lombardia scrive una mail ai docenti della sua scuola. In questa mail il…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 21.11.2020. Modalità sincrona, asincrona, orario, da scuola o da casa. Il Ministero dell’Istruzione ha recentemente aggiornato le faq riguardanti la Didattica Digitale Integrata, fornendo…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina