Valutazione dei Dirigenti scolastici, registrata la direttiva
Lara La Gatta, La Tecnica della scuola 16.9.2016 – Il Miur ha comunicato che è stata registrata alla Corte dei Conti la direttiva n. 36 del 18 agosto 2016 concernente la valutazione…
Lara La Gatta, La Tecnica della scuola 16.9.2016 – Il Miur ha comunicato che è stata registrata alla Corte dei Conti la direttiva n. 36 del 18 agosto 2016 concernente la valutazione…
Aldo Domenico Ficara, La Tecnica della scuola 16.9.2016 La direttiva Europea 2013/35/UE entrata in vigore il 2 settembre 2016 modifica il Titolo VIII (agenti fisici) del DLgs 81/08, in particolare riscrive…
Lara La Gatta, La Tecnica della scuola 15.9.2016 – Il riscatto è la facoltà concessa al lavoratore o al pensionato di coprire periodi, altrimenti privi di contribuzione, come ad esempio il corso legale…
Lara La Gatta, La Tecnica della scuola 15.9.2016 – Le assenze per malattia, con l’entrata in vigore della legge 133 del 2008, comportano una riduzione stipendiale che riguarda solo i…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 15.9.2016 – In un momento in cui le supplenze fino all’avente diritto sono tantissime, è utile conoscere la norma che consente al supplente di…
di Paolo Pizzo, Orizzonte Scuola, 15.9.2016 – Aspettativa non retribuita per altra esperienza lavorativa o per superare un periodo di prova (art. 18/3 del CCNL comparto Scuola) RIFERIMENTI DI LEGGE E NORMATIVI…
Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola 14.9.2016 – Fa discutere la decisione del Governo di attribuire 70 incarichi dirigenziali per la valutazione del sistema scolastico, al di fuori di una procedura…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 14.9.2016 – Dall’1 settembre al 31 dicembre i docenti che hanno superato l’anno di prova devono presentare la domanda di ricostruzione di carriera nella…
Orizzonte Scuola, 14.9.2016 – Con nota prot. n. 32509 del 6 aprile 2016 il MEF ha chiarito che le ore eccedenti devono avere decorrenza dall’inizio dell’effettiva prestazione e concludersi al 30 giugno….
Avv. Marco Barone, Orizzonte Scuola, 13.9.2016 – La normativa non lascia spazi a dubbi. L’articolo 9 del DDG n. 105/2016 è l’atto amministrativo giuridico di riferimento. Finita la procedura concorsuale, si…
La Tecnica della scuola 13.9.2016 – I docenti di scuola, in particolari condizioni e per precise esigenze, si trovano a dovere chiedere al proprio dirigente scolastico un anno di aspettativa…
Orizzonte Scuola, 12.9.2016 – La Legge 107 del 2015 che ha innovato profondamente il settore della scuola, è scritta male e si presta ad interpretazioni variegate. Una delle questioni più…
di Lalla, Orizzonte Scuola, 9.9.2016 Un lavoro certosino del Prof. Paolo Pizzo: 7 schede per orientare docenti, Dirigenti Scolastici, segreterie nelle procedure da mettere in atto per il rinnovo del Consiglio…
di Paolo Pizzo, Orizzonte Scuola, 10.9.2016 – Dopo aver ripubblicato la nostra storica guida (risalente ormai al 2012) sul ruolo del Coordinatore e del Segretario, pubblichiamo una integrazione sulla possibile rinuncia…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 10.9.2016 Con sentenza n. 11223 del 29 maggio 2015, la Corte di Cassazione ha affrontato il tema del corretto trattamento dei dati personali in costanza…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina