Malattia, quando operano le decurtazioni stipendiali?
Lara La Gatta, La Tecnica della scuola 15.9.2016 – Le assenze per malattia, con l’entrata in vigore della legge 133 del 2008, comportano una riduzione stipendiale che riguarda solo i…
Lara La Gatta, La Tecnica della scuola 15.9.2016 – Le assenze per malattia, con l’entrata in vigore della legge 133 del 2008, comportano una riduzione stipendiale che riguarda solo i…
di Paolo Pizzo, Orizzonte Scuola, 15.9.2016 – Aspettativa non retribuita per altra esperienza lavorativa o per superare un periodo di prova (art. 18/3 del CCNL comparto Scuola) RIFERIMENTI DI LEGGE E NORMATIVI…
La Tecnica della scuola 13.9.2016 – I docenti di scuola, in particolari condizioni e per precise esigenze, si trovano a dovere chiedere al proprio dirigente scolastico un anno di aspettativa…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 6.9.2016 – I docenti preferiscono chiedere un permesso breve, piuttosto che una giornata di ferie, in quanto viene quasi sempre concesso e non crea particolari…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 4.9.2016 – In risposta alla nota di chiarimento di un DS umbro con la quale si chiedenano chiarimenti sull’assenza del personale della scuola affetto da…
di Lucrezia Di Dio, Orizzonte Scuola, 5.7.2016 – Una recente sentenza della Corte di Cassazione, la numero 11737, ha stabilito che per il docente vittima di infortunio durante il lavoro non…
Sinergie di scuola, 19.8.2016 – Il datore di lavoro non può negare la fruizione dei permessi di cui all’art. 33, L. n. 104/1992 durante il periodo di ferie già programmate,…
di Paolo Pizzo, Orizzonte Scuola, 21.8.2016 – Riproponiamo una guida del settembre 2015 su richiesta di alcuni utenti. Terzo appuntamento con lo speciale di Orizzonte scuola che tratterà tutte le assenze del…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 20.8.2016 I docenti di scuola, in particolari condizioni e per precise esigenze, si trovano a dovere chiedere al proprio dirigente scolastico un anno di aspettativa…
Orizzonte Scuola, 18.8.2016 – Ripubblichiamo una guida di Paolo Pizzo sull’argomento, a seguito di chiarimenti chiesti da alcuni nostri utenti circa alcune informazioni parziali comparse sul Web. L’aspettativa per motivi…
Lara La Gatta, La Tecnica della scuola 17.8.2016 – L’art. 18, comma 3, del CCNL Scuola 29/11/2007 prevede che il dipendente possa essere collocato in aspettativa, a domanda, per un anno…
Orizzonte Scuola, 17.8.2016 – La Corte di Cassazione ha condannato un dipendente, che era stato licenziato perché nel corso di tre giornate aveva usato i permessi prestando assistenza al parente disabile soltanto…
Lara La Gatta, La Tecnica della scuola 12.8.2016 – Il Miur, con la nota prot. n. 2760 del 9 agosto ha trasmesso il Parere dell’Avvocatura Generale dello Stato del 5 agosto, concernente…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 25.72016 – L’Ufficio scolastico regionale per la Toscana esprime parere positivo in merito al pagamento di una docente assunta con il piano straordinario della Buona…
Lara La Gatta, La Tecnica della scuola 20.6.2016 – L’art. 71 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112 con modificazioni dalla L. 6 agosto 2008, n. 133 ha introdotto una (ma…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina