Gite scolastiche, i rimborsi degli accompagnatori
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 25.4.2018 – In questo periodo si stanno svolgendo le gite scolastiche, momento tanto atteso per gli studenti, un po’ meno dai docenti, che…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 25.4.2018 – In questo periodo si stanno svolgendo le gite scolastiche, momento tanto atteso per gli studenti, un po’ meno dai docenti, che…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola 21.4.2018 – E’ tempo di gite scolastiche e viaggi d’istruzione e se per gli studenti questo può rappresentare un momento tanto atteso, per…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 3.4.2018 – La normativa – Tutte le notizie . . ..
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola 31.3.2018 – Stiamo per entrare nel vivo delle gite scolastiche e arrivano puntuali i quesiti da parte dei lettori che vorrebbero fare luce…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 2.3.2018 – Fra qualche settimana inizieranno le gite scolastiche e i viaggi d’istruzione nelle scuole italiane, per la felicità di tutti gli studenti….
Orizzonte Scuola, 20.2.2018 – Come comportarsi in caso di alunno disabile? Le FAQ – Circolano sui social notizie imprecise circa la normativa legata ai viaggi di istruzione che portano a…
USR per l’Emilia Romagna, 9.2.2018 – Giungono allo scrivente Ufficio richieste di chiarimenti rispetto all’attivazione del servizio di istruzione domiciliare nel presente anno scolastico; pertanto si ritiene utile riepilogare alcuni…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 11.1.2018 – Il Miur, con la nota 322/2018 del 9 gennaio, ha reso noto il numero provvisorio dei posti di assistente di lingua italiana all’estero,…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola 3.1.2018 – Spesso arrivano in redazione quesiti in merito all’obbligo di accompagnare in gita gli studenti, obbligo che in realtà, come sappiamo, non…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 16.12.2017 – Più di un docente ci chiede se esiste l’obbligo ad accompagnare una classe in uscita didattica o addirittura in viaggio di istruzione….
Orizzonte Scuola, 3.11.2017 – Docenti non obbligati ad accompagnare, come si organizza la didattica se non tutti gli alunni partecipano, compenso. D. Qual è la normativa di riferimento in materia…
Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 7.9.2017 – Come abbiamo scritto già in precedenza, il 1° settembre 2017 è entrato in vigore il “Polo unico per le visite fiscali”, con…
di Cinzia Olivieri, Orizzonte Scuola, 4.5.2017 – Storicamente, in materia, l’articolata CM 291/1992, apportando modifiche ed integrazioni alla precedente C.M. 253/1991, aveva per ultima fornito istruzioni, costituendo il più importante riferimento per…
di Aldo Domenico Ficara, Regolarità e Trasparenza nella Scuola, 8.42017 – La “Culpa in vigilando” ha il suo fondamento nell’art. 2048 del Codice Civile. Si legge nel secondo comma:” I precettori…
Oggiscuola, 11.3.2017 – La Carta dei Servizi è stata introdotta nel nostro ordinamento con Decreto del Presidente dei Ministri 7 Giugno 1995, quale strumento per documentare la qualità del servizio…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina