Viaggi di istruzione: ancora chiarimenti
Notizie della scuola, 14.1.2016 – Una nuova nota di chiarimenti del Miur su viaggi di istruzione e visite guidate. Viene ribadito che il Vademecum della Polizia Stradale non attribuisce a docenti…
Notizie della scuola, 14.1.2016 – Una nuova nota di chiarimenti del Miur su viaggi di istruzione e visite guidate. Viene ribadito che il Vademecum della Polizia Stradale non attribuisce a docenti…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 14.4.2016 – Un Dirigente Scolastico può imporre ad un docente, che non lo desidera, di andare in viaggio d’istruzione per accompagnare una classe? La risposta…
dalla Gilda degli insegnanti, 12.4.2016 – Accolte le nostre richieste: i docenti non hanno responsabilità sul controllo del bus e sul conducente In seguito alla nota ministeriale n. 674 del 3 febbraio…
di Paolo Pizzo, Orizzonte Scuola, 30.3.2016 Il diritto del docente discende dall’Art. 2109 del CC Periodo di riposo: “Il prestatore di lavoro ha diritto ad un giorno di riposo ogni settimana,…
Orizzonte Scuola, 22.3.2016 – Si tratta di uno dei passaggi del vademecum elaborato dalla polizia stradale e diffuso dal Ministero attraverso una specifica nota. Nota che, ricordiamo, ha fatto molto…
L.L. La Tecnica della scuola 14.3.2016 – Dopo una nota che ha fatto molto discutere e alla quale è allegato il Vademecum elaborato dalla Polizia stradale, il Miur risponde con…
La Tecnica della scuola 14.3.2016 – Riceviamo e pubblichiamo una riflessione della nostra lettrice Cinzia Olivieri in merito alle nuove regole che riguardano le gite scolastiche. “Fino al 2012 la CM…
di Cinzia Olivieri, Educazione & Scuola, 9.3.2016 – Storicamente, in materia, l’articolata CM 291/1992, apportando modifiche ed integrazioni alla precedente C.M. 253/1991, aveva per ultima fornito istruzioni, costituendo il più importante riferimento…
Notizie della scuola, 17.1.2016 – Per la sicurezza durante i viaggi di istruzione e le visite guidate, la Polizia stradale ha elaborato un Vademecum nel quale si evidenziano alcuni aspetti…
Carmine Nicoletti, La Tecnica della scuola 7.2.2016 – Nonostante i rischi e le responsabilità, sono molti gli insegnanti che si rendono disponibili ad accompagnare gli studenti in viaggi d’istruzione di uno o più…
di Lucrezia Di Dio Orizzonte Scuola, 3.11.2015. Anche per under 14 in gita scolastica nell’Unione Europea serve il permesso di soggiorno. A renderlo noto e a dare indicazioni in…
di Paolo Pizzo Orizzonte Scuola, 16.10.2015. In occasione dei primi collegi docenti, riproponiamo la nostra storica guida sui Viaggi d’istruzione. A fine guida troverete altre schede con approfondimenti,…
di Paolo Pizzo Orizzonte Scuola, 9.4.2014. Normativa, delibere, vigilanza, incentivi e riposo compensativo, responsabilità: tutto in una guida gratuita per i nostri lettori. La normativa I DPR dell’8/03/1999…
INDICE Introduzione 1. Premessa 2. Finalità 3. Tipologia dei viaggi 4. Destinatari 5. Destinazione 6. Organi competenti 7. Durata dei viaggi e periodi di effettuazione 8. Docenti accompagnatori 9. Scelta…
Circolare ministeriale del 14 ottobre 1992, n. 291. Visite guidate e viaggi d’istruzione o connessi ad attività sportive C. M. 2 ottobre 1996, n. 623. Norme per l’organizzazione delle gite…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina