Che cos’è il consiglio d’istituto?
di Anna Maria Di Falco, La Tecnica della scuola, 25.2.2023. Da chi è presieduto e il ruolo del dirigente scolastico – Preparazione concorso Ds. Il consiglio di circolo o di istituto…
di Anna Maria Di Falco, La Tecnica della scuola, 25.2.2023. Da chi è presieduto e il ruolo del dirigente scolastico – Preparazione concorso Ds. Il consiglio di circolo o di istituto…
di Anna Maria Di Falco, La Tecnica della scuola, 18.2.2023. Il collegio dei docenti è il cuore pulsante di ogni scuola perché è composto da tutto il personale docente in servizio…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 18.2.2023. Un docente ci chiede se è vero che le ore dei Consigli dii classe straordinari non vanno calcolate nelle 40 ore di riunioni…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 2.12.2022. Insorge la Gilda: non siamo in fabbrica! La denatalità porterà alla lunga una riduzione dei plessi scolastici, quindi dei presidi e dei…
La Tecnica della scuola, 11.10.2022. Anche questa settimana, online l’appuntamento con la rubrica A domanda risponde del nostro esperto di normativa scolastica, Lucio Ficara. L’argomento di oggi è dedicato alle Relazioni interne tra docenti…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 8.10.2022. Autonomia scolastica non dovrebbe significare che ogni scuola può adottare la norma che ritiene più opportuno, si dovrebbe sempre seguire le leggi e…
di Francesco Di Palma, La Tecnica della scuola, 15.9.2022. Il 30 luglio del 1973 rappresenta una tappa fondamentale per il mondo della scuola. Con la legge delega 477, infatti, sono previsti…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 14.9.2022. Tra gli incarichi affidati dai dirigenti scolastici ad inizio anno scolastico, ad alcuni docenti, c’è quello di Coordinatore del Consiglio di classe. Il…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 9.9.2022. Organi collegiali, la scuola deve dotarsi di un apposito regolamento. Con l’avvio del nuovo anno scolastico ritorna il tema delle modalità di svolgimento…
La Tecnica della scuola, 4.9.2022. Fra gli adempimenti d’inizio anno, o comunque da definire prima dell’avvio delle attività didattiche, il collegio dei docenti è chiamato a deliberare: il piano annuale delle attività…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 4.9.2022. Pillole di informazione per i primi collegi dei docenti. Alcune note per l’inizio dell’anno scolastico 2022-23 dalla Gilda degli insegnanti…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 14.5.2022. Una docente ci scrive per sapere se è regolare una convocazione del Collegio docenti in locali esterni alla scuola, come per esempio…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 25.3.2022. Cosa succederà dopo la fine dell’emergenza covid, ormai fissata al 1° di aprile 2022, per quanto riguarda lo svolgimento dei Collegi e…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 28.12.2021. C’è molta confusione sull’applicazione di tantissime norme entrate a regime con lo stato d’emergenza e da applicare a seconda del colore della…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 11.12.2021. Una lettrice della nostra rivista ci chiede se è legittimo obbligare gli insegnanti a votare favorevole o contrario rispetto una proposta discussa…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina