Quota 96, nulla da fare. Per molti ancora lontana la pensione
Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola 25.10.2016 – Nulla da fare per i quota 96, che saranno costretti a restare in servizio ancora per qualche anno. Il verdetto arriva…
Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola 25.10.2016 – Nulla da fare per i quota 96, che saranno costretti a restare in servizio ancora per qualche anno. Il verdetto arriva…
Lara La Gatta, La Tecnica della scuola 15.9.2016 – Il riscatto è la facoltà concessa al lavoratore o al pensionato di coprire periodi, altrimenti privi di contribuzione, come ad esempio il corso legale…
da Gilda TV, 22.4.2016 – Da Ballarò del 19/04/2016, con l’intervento di Rosario Cutrupia, responsabile nazionale previdenza della Gilda degli Insegnanti.
L.L. La Tecnica della scuola 8.3.2016 Sono lontani i tempi in cui in Italia le lavoratrici potevano accedere al trattamento pensionistico con un minimo contributivo che oggi appare ormai solo…
di Lucrezia Di Dio Orizzonte Scuola, 1.2.2016 – Per accedere alla pensione di vecchia, anche grazie agli inasprimenti portati dalla riforma Fornero, sono necessari nel 2016 66 anni e 7…
L.L. La Tecnica della scuola 19.1.2016. Il D.M. 939 del 18 dicembre e la successiva C.M. 40816 del 21 dicembre hanno fissato al 22 gennaio il termine ultimo per il…
L.L. La Tecnica della scuola 16.1.2016. L’Inps dà seguito a quanto disposto dalla Legge di Stabilità 2016 in materia di accesso al trattamento pensionistico per il personale scolastico e…
di Lucrezia Di Dio, Orizzonte Scuola, 8.1.2016. Il trattenimento in servizio è stato abolito, ma non per tutti. E’ ancora possibile usufruirne per una sola ipotesi ma dalla Legge…
L.L. La Tecnica della scuola 8.1.2016. Quest’anno il personale interessato a cessare dal servizio dovrà tener conto di scadenze differenziate per presentare la domanda di dimissioni. Infatti, il D.M….
L.L. La Tecnica della scuola 4.1.2016. Come abbiamo visto, la Legge di Stabilità ha apportato alcune importanti modifiche alla disciplina riguardante l’accesso al trattamento pensionistico. Le recenti novità sono state…
di Lucrezia Di Dio, Orizzonte Scuola, 24.12.2015. Con la nota n. 40816 del 21 dicembre 2015 il MIUR ribadisce che i lavoratori del comparto scuola non potranno operare alcun…
di Nicola Colapinto, PensioniOggi, 23.12.2015. Le lavoratrici del settore pubblico e privato hanno la possibilità di andare in pensione a 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi…
Lara La Gatta, La Tecnica della scuola 22.12.2015. Il Miur ha pubblicato il D.M. 939 del 18 dicembre 2015 e la relativa C.M. 40816 del 21 dicembre concernenti le cessazioni…
dal Miur, 21.12.2015. Nota prot. 40816 del 21 dicembre 2015 D.M. 939 del 18/12/2015. Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1 settembre 2016. Trattamento di quiescenza. Indicazioni…
TuttoscuolaNews, n. 723 del 12.11.2015. 1.Approfondimenti sul Fondo Espero: il fondo di previdenza complementare A seguito delle modifiche normative del nostro sistema pensionistico, introdotte a partire dagli inizi degli…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina