InfoDocenti.it, 4.12.2020. Ancora una sentenza del Tribunale di Catania sul caso dei docenti dell’Istituto Quirino Maiorana di Catania, ripetutamente sanzionati per non avere utilizzato il registro elettronico. La docente in questione,…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 20.11.2020. La delicata questione della rilevazione della presenza dei docenti in classe, sia in presenza che in ambienti virtuali, non può prevedere l’obbligo di…
Orizzonte Scuola, 12.11.2020. Il Ministero dell’Istruzione ha lanciato, lo scorso anno, in occasione del lockdown, l’apprendimento a distanza per affrontare le condizioni pandemica, improvvise e con effetti pericolosissimi per la…
di Rosalba Sblendorio, Reti di Giustizia, 3.11.2020. I genitori che interrompono o turbano le lezioni a scuola per prelevare il figlio, senza autorizzazione, assumono una condotta penalmente rilevante che integra la fattispecie di…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 3.11.2020. Le regole della didattica a distanza e cosa rischia chi le viola. Le linee guida stabiliscono che il regolamento di disciplina della scuola secondaria…
di Vito Carlo Castellana, InfoDocenti.it, 18.10.2020. Sentenza a Bologna della Gilda degli Insegnanti. Il giudice del lavoro di Bologna, con sentenza n. 485/2020 pubblicata il 13/10/2020, ha annullato la sanzione disciplinare della…
di Antonio Cosenza, Money.it, 8.10.2020. Salerno, un insegnante tira uno schiaffo all’alunno che non vuole mettere la mascherina: cosa rischia adesso? Quali rischi per un insegnante che dà uno schiaffo…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 25.9.2020. Le sanzioni dopo il Decreto Brunetta, il Decreto Madia e il CCNL 2016-18 Dopo il D.lgs. 165/01, il D.lgs. 150/09 (Decreto Brunetta),…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 17.9.2020. I Diritti dei docenti (assenze, permessi, ferie) sono regolati dalla Legge o dai contratti (CCNL). Le regole generali sono queste, Covid o non…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 16.9.2020. I Diritti dei docenti (assenze, permessi, ferie) sono regolati dalla Legge o dai contratti (CCNL). Rapporto di lavoro: norme che lo regolano….
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 15.9.2020. I Diritti dei docenti (assenze, permessi, ferie) sono regolati dalla Legge o dai contratti (CCNL). Bisogna sempre tenere prova dell’insegnamento svolto Registri:…
di Rosalba Sblendorio, Reti di Giustizia, 8.9.2020. «La contestazione disciplinare deve delineare l’addebito – come individuato dal datore – e quindi la condotta ritenuta disciplinarmente rilevante, in modo da tracciare il perimetro…
dalla Gilda degli insegnanti, 10.92020. Il tribunale di Catania annulla i provvedimenti disciplinari a carico di una docente per non aver utilizzato il registro elettronico. “Adesso finalmente la magistratura sta…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 9.9.2020. Sulla vicenda dei docenti dell’Istituto Quirino Maiorana di Catania pesantemente sanzionati dalla dirigente scolastica per essersi rifiutati di utilizzare il registro elettronico…
di Marco Barone, Orizzonte Scuola, 5.9.2020. Se si incorre in un procedimento disciplinare e si chiede la visione e la copia dei documenti, in particolar modo dei nominativi di chi ha…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.