Utilizzo illegittimo del titolare in altro ordine di scuola
Lucio Ficara , La Tecnica della scuola 9.11.2016 – Si tratta di un caso che ha dell’incredibile e che pare non essere nemmeno l’unico. Una Ds assegna, ad una titolare della secondaria, un…
Lucio Ficara , La Tecnica della scuola 9.11.2016 – Si tratta di un caso che ha dell’incredibile e che pare non essere nemmeno l’unico. Una Ds assegna, ad una titolare della secondaria, un…
di Natalia Carpanzano, Orizzonte Scuola, 9.11.2016 – Spesso genitori ed insegnanti sono preoccupati che le classi che ospitano gli alunni siano troppo sovraffollate,ma quando possiamo definire una classe come tale? Nel…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 7.11.2016 – Da anni si era in attesa del superamento tra organico di diritto e fatto con l’introduzione dell’organico dell’autonomia, ma adesso le cose non…
di Giampiero Falasca, Il Sole 24 Ore 8.11.2016 – La reiterazione dei contratti a termine degli insegnanti e del personale tecnico e amministrativo della scuola si configura come un abuso solo…
Oggiscuola 6.11.2016 – La notizia del giorno è che spariscono in finanziaria anche i 5.000 insegnanti di sostegno di cui si era assicurata la stabilizzazione. Il ministero dell’Economia ha, praticamente,…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 3.11.2016 – Nella Legge di Stabilità, non c’è traccia dell’assunzione di 5mila posti di sostegno, di cui si era parlato nei giorni scorsi nell’ambito di 25mila…
di Marco Nobilio, ItaliaOggi 2.11.2016 – Le risposte entro la settimana. La circolare sul potenziamento non sarà emanata: al suo posto saranno pubblicate delle faq. Secondo quanto risulta a Italia Oggi…
di Giovanna Onnis, Orizzonte Scuola, 2.11.2016 – L’organico di potenziamento introdotto con la legge 107, che risulta parte integrante, insieme all’organico di diritto, di quello che dal corrente anno scolastico è…
di Giovanna Onnis, Orizzonte Scuola, 31.10.2016 – L’organico dell’autonomia introdotto con la Legge 107 continua ad essere causa di confusioni da parte dei docenti che ritengono erroneamente che la normativa preveda…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 30.10.2016 – I docenti che hanno ricevuto l’incarico triennale attraverso la chiamata diretta, erroneamente pensano di avere diritto a quel posto per l’intero triennio. Le…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 30.10.2016 – Quali sono i docenti che verranno coinvolti nella mobilità su ambito territoriale, con tutto ciò che ne consegue? Quali sono i rischi che…
Andrea Carlino , La Tecnica della scuola 27.10.2016 – Continua il caos per le assegnazioni delle supplenze. Come riporta il “Corriere del Veneto” la situazione nella regione settentrionale è critica. Dopo…
di Flavia Amabile, La Stampa 25.10.2016 – Da oggi l’iniziativa #CattedreVuote per raccogliere le segnalazioni dei lettori Più di un mese e mezzo di scuola è già trascorso, le lezioni dovrebbero essere avviate…
di Giovanna Onnis, Orizzonte Scuola, 25.10.2016 – Il dimensionamento scolastico, che determina l’accorpamento di diversi istituti anche di diverso ordine e grado, continua ad essere motivo di ansia e preoccupazione per…
Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola 25.10.2016 – L’organico dell’autonomia fatica a decollare o, per essere più precisi, incontra oggettive difficoltà ad essere utilizzato in modo efficace e razionale. I…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina