Roars, 3.5.2022. Le decisioni del governo Draghi in materia di reclutamento e formazione insegnanti diventano decreto legge, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 1 Maggio 2022. Tra le “ulteriori misure urgenti…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 2.5.2022. Bianchi nega i tagli alle cattedre. Il ministro dell’Istruzione nega che il Decreto Legge n. 36, pubblicato sabato scorso in Gazzetta Ufficiale,…
di Lucia Azzolina, Huffington Post, 15.4.2022. Il governo ha fatto molte promesse: i numeri del Def dicono che la spesa per istruzione scende dal 4% del 2020 al 3,5% del 2025,…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 5.3.2022. Classi pollaio, il tema si è eclissato. Non stupisce la sua rimozione. Finché la Tecnica, dominerà il mondo contemporaneo la iattura pedagogica voluta dal…
di Lara Sardi, Scuola in Forma, 17.2.2022. Per MiSoS è necessario diminuire il divario esistente tra il numero dei posti in deroga sul sostegno e quelli in organico di diritto….
dalla Gilda degli insegnanti, 7.2.2022. Dall’esperienza d’Oltralpe allo scenario italiano. Mobilità del personale, protocolli sulla sicurezza, carenze di organico e classi sovraffollate, tempo scuola, reclutamento, rinnovo del Ccnl, PNRR. Questi i…
di Carlo Maria Giordana, Scuola in Forma, 30.1.2022. La tabella di ripartizione, regione per regione, dei fondi assegnati e utili alla proroga dei contratti Covid del personale docente e ATA. Appurata…
TuttoscuolaNews, n. 1018 del 13.12.2021. Di classi pollaio si è parlato tanto nei mesi scorsi. Il dossier di Tuttoscuola, pubblicato lo scorso settembre, ha presentato un quadro completo del fenomeno,…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 10.12.2021. Subito 100mila assunzioni, dal Pnrr 17 miliardi, riforma Istruzione tecnica. “In un anno faremo 100.000 assunzioni, quindi stiamo già lavorando per rimettere…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 21.11.2021. Le classi pollaio, non saranno abolite. Sono uno dei tanti esempi di una maldestra ottimizzazione. Di parere opposto G. Fregonara e O. Riva che…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 17.11.2021. Queste situazioni dimostrano ancora una volta la frattura tra il dire e il fare nella scuola. A tanti bei discorsi corrispondono risposte inesistenti….
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 12.11.2021. La misura sulla diminuzione del numero di alunni per classe inserita nella legge di bilancio 2022 ha riscosso molto interesse da parte…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 10.11.2021. Lo dice la bozza della Legge di Bilancio. C’è qualche novità dell’ultimo momento sulla scuola nel testo della bozza della Legge di…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 6.11.2021. La questione delle classi pollaio che il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha talvolta minimizzato, considerando sovraffollata solo l’aula che contenga più di 26/27…
Il Corriere della sera, 20.10.2021. Il governo conta sul calo demografico dei prossimi 15 anni. Il ministro Bianchi ha definito la questione «una priorità assoluta», ma al momento non è…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.