Ricostruzione carriera, quali sono i servizi valutabili?
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 21.10.2019 – Domande fino al 31 dicembre – “Quali sono i servizi valutabili ai fini della ricostruzione carriera docenti?” E’ la domanda che…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 21.10.2019 – Domande fino al 31 dicembre – “Quali sono i servizi valutabili ai fini della ricostruzione carriera docenti?” E’ la domanda che…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 11.10.2019 – Il DL 4/2019 ha introdotto la possibilità del riscatto agevolato della laurea per gli anni di studio che si collocano nel…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 29.9.2019 – Dopo Conte lo dice il nuovo ministro dell’Economia Gualtieri – I lavoratori che avevano programmato sull’anticipo pensionistico aderendo a ‘Quota 100’ possono…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 26.9.2019 – La Corte dei Conti, sezione centrale di controllo, ha confermato la delibera con cui la Sezione regionale di controllo per il Veneto aveva…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 25.9.2019 – Al Fondo di previdenza complementare Espero possono iscriversi tutti i lavoratori della scuola con contratto: a tempo indeterminato (tempo pieno o…
Today, 22.9.2019 – “Quota 100 è una misura temporanea. E’ stata introdotta perché c’era un vulnus, una ferita da sanare, sarà mantenuta ma non è la panacea del sistema pensionistico”…
di Ilaria Venturi, la Repubblica, 10.9.2019 – La metà dei docenti andrà in pensione nello stesso periodo. Ed è allarme per i giovani che non lavorano e non studiano: sono il 26%….
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 10.9.2019 – La Legge n. 26 del 28 marzo 2019, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n….
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 10.9.2019 – Nel prossimo decennio la scuola pubblica perderà un milione di studenti e circa 400 mila docenti: il doppio dato tendenziale è contenuto…
di Bernardo Diaz, PensioniOggi, agosto 2019 – La problematica di molti lettori. L’Inps non ha non ha mai invocato l’operatività della decadenza in questione, che trova, invece, pacificamente applicazione unicamente nel settore…
di Valerio Damiani, PensioniOggi, 3.9.2019 – Nel programma del nuovo Governo M5S-PD che si sta delineando per ora non figura una revisione della Riforma sulle Pensioni di inizio anno. Per il momento…
PensioniOggi, agosto 2019 – La pensione di vecchiaia è un trattamento pensionistico erogato al perfezionamento di determinate età anagrafiche in presenza di una contribuzione di regola non inferiore a 20 anni….
PensioniOggi, agosto 2019 – La pensione anticipata è il trattamento previdenziale che può essere conseguito a prescindere dall’età anagrafica dai lavoratori iscritti alla previdenza pubblica obbligatoria. Sino al 31 dicembre 2026…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 29.8.2019 – Il riscatto della laurea piace. Il nuovo sistema agevolato entrato in vigore quest’anno ha fatto impennare le domande per utilizzare gli anni di università per…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 26.8.2019 – il prezzo da pagare per evitare l’aumento dell’Iva e le bacchettate di Bruxelles – Il rinnovo di Governo, con il probabile affiancamento…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina