Che fine ha fatto la nuova formazione dei prof?
di Marco Ricucci, Il Corriere della sera, 5.12.2022. In base alla riforma Bianchi d’ora in poi per insegnare alle medie e alle superiori ci vorranno 60 crediti universitari, fra esami e…
di Marco Ricucci, Il Corriere della sera, 5.12.2022. In base alla riforma Bianchi d’ora in poi per insegnare alle medie e alle superiori ci vorranno 60 crediti universitari, fra esami e…
Il Sole 24 Ore, 30.11.2022. Linee programmatiche: riforma su modello tedesco degli Its, rilancio dello sport, centralità alle materie Stem, obbligo formativo come diritto ma anche dovere senza percezione di Reddito…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 27.11.2022. Con il decreto ministeriale n. 259 del 30 settembre 2022, firmato dall’ex ministro Bianchi ancora nel mese di settembre ma pubblicato solo ora si…
Obiettivo scuola, 5.10.2022. Il termine del 31 ottobre. Chiarimenti. I 24 CFU discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche sono un requisito introdotto dal D.lgs. 59/2017 richiesto per la partecipazione…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 3.10.2022. La riforma del reclutamento e della formazione insegnanti, come abbiamo anticipato più volte, è in attesa di una lunga serie di decreti attuativi,…
La Tecnica della scuola, 28.9.2022. Tutte le novità. Torna l’appuntamento con la rubrica A domanda risponde del nostro esperto di normativa scolastica, Lucio Ficara. L’argomento di oggi è dedicato esclusivamente alnuovo reclutamento. DOMANDA…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 5.8.2022. Il Ministro Bianchi, che dovrebbe essere di area PD, insegue le sirene del centro destra e intende creare una sorta di…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 11.7.2022. Ma ormai neppure il presidente della Repubblica può modificarlo. Il decreto legge 36 già convertito dal Parlamento è ormai legge dello Stato a…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 5.7.2022. La riforma del reclutamento e della formazione docenti, introdotta dal DL 36, convertito nella legge 79, ha posto le basi per quelle…
Tuttoscuola, 5.7.2022. Attaccato da ogni parte per le riforme della scuola introdotte dal decreto-legge 36 (già convertito nella legge 79), il ministro Bianchi ha preso posizione pubblica, inviando nei giorni…
di Luigi Rovelli, Scuola in Forma, 4.7.2022. Riforma reclutamento e formazione in ingresso scuola secondaria: cosa cambia per i concorsi posti comuni e sostegno. Riforma reclutamento e formazione per la scuola…
Roars, 22.6.2022. Ultimatum del Governo Draghi: verrà posta la fiducia sul maxi emendamento al Decreto PNRR2, che arriverà stasera in discussione al Senato. Per quel che riguarda la Scuola,…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 22.6.2022. Decreto formazione e reclutamento, i 24 CFU non andranno perduti. Come abbiamo anticipato, l’abilitazione docenti sarà legata a un percorso iniziale di…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 22.6.2022. Come abbiamo anticipato, l’abilitazione docenti sarà legata a un percorso iniziale di formazione (abilitante, per l’appunto) di non meno di 60 CFU. Ma…
di Gianna Fregonara, Il Corriere della sera, 4.6.2022. Ancor prima dello sciopero del 30 maggio, le nuove regole per la professione di insegnante e la formazione continua hanno creato scontento. Il…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina