Autonomia differenziata al via
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 18.3.2023. Il Governo ha approvato il disegno di legge, ma trasferire le competenze non sarà semplice. Sulla autonomia differenziata il Governo ha deciso: nel…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 18.3.2023. Il Governo ha approvato il disegno di legge, ma trasferire le competenze non sarà semplice. Sulla autonomia differenziata il Governo ha deciso: nel…
di Antonella Romagnolo, Pavone Risorse, 21.2.2023. La notizia di questi giorni riguarda l’approvazione da parte del governo del disegno di legge dell’“Autonomia differenziata” per le Regioni a Statuto ordinario. È in…
di Maurizio Ricci, Il diario del lavoro, 13.2.2023. Che Italia c’è nella testa di Roberto Calderoli? Messa così, la domanda è mal posta. Bisogna chiedere, invece: cosa diventeranno, grazie a…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 6.2.2023. I LEP dovrebbero contabilizzare i servizi minimi offerti alla cittadinanza e i loro costi. Come si calcolano i lep per…
di Gianfranco Vigesti, La Voce.info, 3.2.2023. Il disegno di legge Calderoli sull’autonomia differenziata implica trasformazioni radicali degli assetti di potere in Italia. Sono temi cruciali. E a definirli non può…
di Paolo Balduzzi e Andrea Ballabio, La Voce.info, 3.2.2023. Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge sull’autonomia differenziata. Lascia aperte ancora tante questioni cruciali, dal ruolo del…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 2.2.2023. Come avevamo già annunciato, nel corso della seduta del Consiglio dei Ministri del 2 febbraio il Governo ha approvato il disegno di…
Linkiesta, 2.1.2023. La riforma in consiglio dei ministri. Il disegno di legge leghista in dieci articoli vuole semplificare la distribuzione delle competenze tra Stato e Regioni, che possono chiedere per…
di Ilena D’Errico, Money.it, 25.1.2023. Il ministro Valditara ha importanti obbiettivi per il miglioramento del sistema scolastico, tra cui un necessario aumento degli stipendi per alcuni insegnanti. Nella giornata di…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.1.2023. Tra le grandi riforme che sono nel programma del Governo Meloni c’è quella dell’autonomia differenziata, che, a leggere bene la bozza Calderoli,…
di Antonio Fraschilla, la Repubblica, 4.1.2023. Sfatato il mito che la spesa pubblica maggiore sia destinata al Mezzogiorno. Bianchi, Svimez: “La politica trascura le disuguaglianze”. ROMA – Nel dibattito sull’Autonomia differenziata rilanciata dal…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 1.1.2023. Aumenterà il gap sulle competenze? La regionalizzazione promossa dalla Lega potrebbe allargare il divario tra Nord e Sud Italia. Lo temono i…
di Fabrizio De Angelis, Orizzonte Scuola, 3.12.2022. “Un attentato alla scuola pubblica statale voluta dai nostri padri costituenti”. Così Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli insegnanti, commenta il…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 24.11.2022. Contratto nazionale scuola, contrattazioni integrative di istituto 2022/23, autonomia differenziata. La Gilda degli insegnanti organizza una serie di assemblee in presenza nei distretti…
dalla Federazione Gilda UNAMS, 28.11.2022. Il giorno 14 dicembre 2022 dalle ore 8.00 alle ore 10.00 si svolgerà un’assemblea nazionale della Federazione Gilda Unams in modalità online aperta a tutti gli…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina